Primož Roglič, tempismo perfetto per questo Giro d'Italia?

Primož Roglič, tempismo perfetto per questo Giro d'Italia?

Tra esche tattiche, attacchi pungenti e gioco d'attesa, Jumbo-Visma potrebbe aver fatto faville nella Corsa Rosa di quest'anno.


È difficile credere che non molto tempo fa la retorica che circondava il Giro d'Italia di quest'anno fosse incentrata sulla noia della corsa. Ora, mentre ci avviamo verso l'ultime tappe di montagna, la classifica generale è così in bilico che si potrebbe quasi tagliare la tensione con un coltello, mentre i primi tre classificati si osservano come falchi sulle montagne. C'è Geraint Thomas che, a 37 anni, sta sorprendendo tutti con le gambe migliori di sempre. C'è João Almeida che si sta giocando la più grande opportunità della sua carriera. E poi c'è Primož Roglič, che dopo alcuni giorni difficili nelle ultime due settimane, sembra stia lentamente, con calma e metodo, affilando le armi per il gran finale.

Allo stato attuale, la tappa 19 sarà cruciale per l'esito di questa corsa e Roglič sembra esserne perfettamente consapevole: è così importante che potrebbe decidere chi lascerà l'Italia con quel trofeo d'oro luccicante nella valigia. Per i tifosi sarà epica. Per i corridori, sarà brutale.

La difficoltà della tappa di domani è inevitabile per tutti coloro che scenderanno dalla linea di partenza a Tarvisio, ma ciò che non si sa è quale corridore sarà in grado di far soffrire gli altri, piuttosto che essere messo a dura prova lui stesso. Chi sia questo corridore è variato nelle ultime due tappe del Giro. Nella 17a tappa è stato Almeida a sferrare attacchi e a mettere in difficoltà Roglič, mentre il giorno dopo i ruoli si sono invertiti, con Roglič e i suoi compagni di squadra della Jumbo-Visma che hanno messo in difficoltà il corridore dell'UAE Team Emirates. In entrambe le occasioni, il portacolori della maglia rosa Thomas è riuscito a tenere testa agli avversari a denti stretti, non perdendo tempo in nessuno dei due giorni.

Ma se Thomas sta dimostrando la sua capacità di correre in modo costante e affidabile in questo Giro d'Italia, Roglič sta giocando in modo molto diverso. Thomas non ha ancora avuto una giornata storta, mentre Roglič ha mostrato debolezza in diverse occasioni, tanto che ieri mattina gli opinionisti lo davano quasi per spacciato. Ma Roglič ci ha sicuramente insegnato che possiede un'incredibile capacità di combattere di fronte alle avversità. Basti pensare a quando è caduto due volte durante l'ultima tappa della Parigi-Nizza del 2021 e ha lottato valorosamente fino al traguardo, coperto da un'eruzione cutanea lungo il fianco sinistro. Non è un corridore che si arrende facilmente.

Leggi anche: Primož Roglič | Caos Calmo

Il 33enne lo ha dimostrato ieri nella 18a tappa del Giro, attaccando coraggiosamente Thomas e Almeida sull'ultima salita della giornata. Perfettamente preparato dal suo compagno di squadra Sep Kuss, Roglič ha messo sotto pressione i suoi avversari e ha dimostrato di essere ancora in lotta per la vittoria di questa corsa ciclistica. È stato un attacco che ha sorpreso molti, dato che Roglič sembrava addirittura scivolare indietro all'inizio della giornata, quando mancavano ancora più di 120 km alla fine della tappa. Si è trattato di un'abile esca della Jumbo-Visma per indurre la Ineos a bruciare le tappe? Per attirare i suoi rivali in un falso senso di sicurezza?

Mentre Thomas e Almeida hanno fatto notizia in questa corsa finora, sia per le prestazioni d'attacco, sia per i forti compagni di squadra, sia per le brutte cadute o per le corse inaspettatamente buone nelle tappe a cronometro, Roglič è rimasto stranamente silenzioso, forse aspettando il momento giusto per questa settimana finale cosí impegnativa. La giornata di ieri è stata la prima dimostrazione della mano di Roglič in questa corsa, e di conseguenza è riuscito a risalire di una posizione nella classifica generale, trovandosi ora al secondo posto. Se oggi farà lo stesso, potrebbe fare meglio e ritrovarsi in rosa in vista dell'ultima cronometro di montagna prima di Roma?

Parlando dopo la tappa, il direttore sportivo della Jumbo-Visma Marc Reef ha detto, senza mezzi termini, che la squadra continuerà ad attaccare nella tappa di domani. "Continueremo a cercare di fare movimenti su quelle parti ripide delle salite", ha spiegato. "Finora Thomas ha dimostrato di essere forte e in perfetta forma. Ma basta un solo momento di debolezza per farlo crollare, ed è per questo che continueremo a lottare".

Questo è ciò che Roglič deve fare per darsi una possibilità di vittoria al Giro. In passato è già crollato sotto la pressione nelle ultime tappe a cronometro dei Grandi Giri - chi può dimenticare la dolorosa scena della 20ª tappa del Tour de France 2020, quando la maglia gialla gli è sfuggita di mano in cima a La Planche des Belles Filles - quindi ha bisogno di guadagnare più tempo su Thomas prima della tappa di domani, per avere una riserva in caso di giornata sottotono. La dura tappa di montagna di oggi è l'ultima occasione per farlo.

C'è un famoso detto nelle corse ciclistiche: "A volte sei il martello, a volte sei il chiodo". L'altro ieri Roglič era il chiodo e Almeida il martello, ieri è stato il contrario. Thomas finora non è stato né l'uno né l'altro, ma perché non ne ha bisogno: ha un vantaggio di 29 secondi su Roglič, in grado di seguire la scia piuttosto che fare delle mosse da solo. Roglič e il suo team hanno dichiarato che cercheranno di essere i martelli, ma fino a che punto riusciranno a ridurre gli altri? Sará la strada a decidere alla fine e, come tifosi, potremmo assistere a un'epica resa dei conti nell'ultima tappa di montagna di questo Giro d'Italia.


READ MORE

EF Education-EasyPost riders at the Tour de France 2025

Tour de France 2025 team ratings: How all 23 squads stack up on the first rest day

Rouleur assesses the best and the worst-performing teams after 10 days of racing

Leggi di più
Tadej Pogacar

Powerplay: Tadej Pogačar puts on show of strength in the face of Visma's numerical force

World champion may have relinquished the race lead for the second time at this Tour, but he still remains in the driving seat

Leggi di più
Tour de France 2025 stage 11

‘We are the underdogs, so we have to be creative’ - A tactical masterclass or blunder from Visma-Lease a Bike at the Tour de France?

The Dutch team rode an aggressive race on stage 10 which ultimately gave them the day’s victory with Simon Yates, but failed to crack an...

Leggi di più
Ben Healy

‘His power file is extraordinary’ - Ben Healy and the magic of yellow

Inside the EF Education-EasyPost rider's monster effort on stage 10 of the Tour de France, which has put him in the yellow jersey going into...

Leggi di più
Simon Yates

Watts Occurring, Tour de France stage 10: A new yellow jersey and the best Yates we've ever seen?

Listen to the latest episode of Watts Occurring with Tom Fordyce and Luke Rowe

Leggi di più
Tour de France 2025 stage 11 preview: Sprint or breakaway?

Tour de France 2025 stage 11 preview: Sprint or breakaway?

A smattering of climbs in the final half of the stage could be enough to foil the sprinters' chances of a rare bunch finish in...

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE