TDFF 2023 | Come risolvere la questione SD Worx?

TDFF 2023 | Come risolvere la questione SD Worx?

Autore: Rachel Jary_

"Le ragazze della SD Worx sono ovunque e inseguono tutte le occasioni possibili. Se vogliono controllare la gara, possono farlo", ha spiegato Kasia Niewiadoma di Canyon/SRAM con una freschezza che non guasta, al termine della seconda tappa del Tour de France Femmes. Non è stato detto sulla scia di un'altra vittoria di SD Worx - Liane Lippert si è aggiudicata la vittoria in uno sprint di gruppo ridotto a Mauriac - ma ci è andata molto vicino.

Quando Marlen Reusser di SD Worx ha attaccato in cima all'ultima salita della giornata, la Côte de Trébiac, sembrava che potesse essere la mossa vincente della tappa. È stata riportata indietro solo da un monumentale inseguimento di Elisa Longo-Borghini della Lidl-Trek, la quale sembrava a tutti costi una vittoria o per lo meno qualsiasi alternativa rispetto ad un'altra vittoria netta della squadra olandese. Il problema della SD Worx, però, è che anche quando la Reusser è stata riportata nella pancia del gruppo ridotto, aveva ancora al suo fianco la maglia gialla e velocista Lotte Kopecky che poteva cercare di sprintare per la vittoria (per non parlare di Demi Vollering che l'ha guidata nell'avvicinamento al traguardo).

All'ultima curva di oggi, Kopecky sembrava essere nella posizione perfetta per conquistare la seconda vittoria di tappa della corsa. Alla fine è stata battuta da Lippert, ma ha rivelato in seguito di aver bucato una gomma nella fase finale del percorso e di non essere riuscita a sprintare correttamente. Comunque sia, oggi SD Worx è andata vicinissima a conquistare per due volte la seconda vittoria di tappa della gara.

Leggi anche - Tour de France Femmes 2023: percorso, tappe e profili
Sostieni il giornalismo di qualità - Abbonati a ROULEUR ITALIA, la tua rivista di cultura ciclistica

 

La terza tappa, la Collonges-la-Rouge a Montignac-Lascaux, sulla carta, dovrebbe essere una giornata per le velociste. Naturalmente, SD Worx ha un'opzione anche per questo, con la campionessa europea Lorena Wiebes tra le sue fila, e anche se Wiebes dovesse avere una giornata no, Kopecky, Demi Volllering o Reusser potrebbero puntare alla vittoria. Quando la corsa si dirigerà verso le montagne, Vollering si farà notare ancora di più e rimane la favorita per la vittoria nella mitica tappa del Tourmalet. Nella cronometro del giorno successivo, la medaglia d'argento alle Olimpiadi, Reusser, è invece la favorita per la vittoria di tappa. È praticamente impossibile creare un percorso o un profilo di tappa in cui SD Worx non possa dominare.

Ma questo non significa che tutte le speranze siano perse per il resto del gruppo. Durante la seconda tappa si è assistito a un netto cambiamento nell'approccio per battere SD Worx, con un numero maggiore di squadre apparentemente aperte a provare tattiche diverse. Si è iniziato con un'apertura aggressiva della tappa che ha visto una fuga composta da due atlete, poi, quando il duo è stato raggiunto dal gruppo, sono iniziati gli attacchi. Longo-Borghini e Niewiadoma, entrambe contendenti alla Classifica Generale, sono state particolarmente sensibili alle mosse di SD Worx. Un'altra vittoria in solitaria per un corridore della squadra olandese? Non sotto i miei occhi, sembravano pensare le altri.

Parlando al termine della seconda tappa, Niewadoma ha illustrato le tattiche di Canyon/SRAM per la corsa, spiegando che stanno cercando di trattare ogni tappa come una classica di un giorno, correndo a viso aperto. Questo è emerso chiaramente dai molteplici attacchi che l'atleta polacca ha sferrato nel finale della gara odierna.

"Affronteremo ogni tappa come se fosse una classica, non vogliamo perdere tempo, vogliamo essere attente e reagire a tutte le mosse pericolose, ma allo stesso tempo pedalare con intelligenza", ha detto Niewadoma. Alice Towers, una gregaria fondamentale per Niewiadoma in montagna, ha condiviso un sentimento simile a quello della sua compagna di squadra.

"Questa settimana stiamo cercando di essere davanti. Non stiamo aspettando che le cose accadano e stop", ha spiegato Towers. "Di solito, quando SD Worx fa le sue mosse, è forza pura. Ovviamente sono molto brave 
dal punto di vista tattico, ma il motivo per cui continuano a vincere è la loro forza. Stiamo cercando di anticipare le loro mosse e di essere in vantaggio prima che ciò accada e di gareggiare in modo aggressivo questa settimana, come abbiamo fatto per tutto l'anno. Se continueremo a farlo, credo che alla fine della settimana saremo premiate".

Mentre Canyon/SRAM sta adottando un approccio offensivo per affrontare il dominio di SD Worx, altre squadre stanno scegliendo di guardare e aspettare di vedere cosa fa la squadra olandese prima di prendere le proprie decisioni in gara.

La vincitrice di tappa Lippert ha spiegato nella conferenza stampa post-gara: "Sapevamo che questa era una delle tappe più difficili, abbiamo fatto una ricognizione di questa giornata e la nostra tattica era quella di vedere cosa faceva la SD Worx sulle salite e vedere quale sarebbe stato il ritmo. Pensavamo di cercare di guadagnare qualche secondo di abbuono, ma poi c'è stata una fuga e siamo arrivate tutti insieme sull'ultima salita".

Il fatto che le squadre rivali della SD Worx stiano pensando in maniera creativa a come batterle rappresenta un netto cambiamento rispetto alla prima tappa, in cui era quasi scontato che un corridore della SD Worx avrebbe vinto una volta che Kopecky fosse uscita dal gruppo sull'ultima salita. I critici da poltrona dicono da tempo che le altre squadre devono provare cose nuove per battere la squadra numero uno del ciclismo femminile, e la gara di ieri ne è stata un chiaro esempio. Alcune squadre hanno deciso di colpire in prima persona, mentre altre hanno aspettato, osservato e risposto, ma in ogni caso tutte hanno provato qualcosa. Alla fine, questo ha portato a un finale più vario e dinamico, oltre a rendere le cose ancora più eccitanti in vista del resto della settimana.

 

Immagini: Getty Images

Autore: Rachel Jary_

READ MORE

The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

While six riders have dominated the top of the podium since the start of the 2020s, their supremacy can't last forever 

Leggi di più
‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Leggi di più
‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Leggi di più
The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The German WorldTour team took their first win of the season early at Tour Down Under with Chloe Dygert; a Tour de France Femmes victory,...

Leggi di più
Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Leggi di più
Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY