Vuelta 2023 | Remco Evenepoel limita le perdite in una tappa estenuante

Vuelta 2023 | Remco Evenepoel limita le perdite in una tappa estenuante

Autore: India Paine Immagini: Getty Images

Remco Evenepoel ha annunciato ieri mattina, prima della partenza della sesta tappa, di voler prestare la maglia rossa a qualcun altro per togliersi un po' di pressione dalle spalle. Tuttavia, lo svolgimento della sesta tappa della Vuelta a España non è stato forse il modo in cui il corridore della Soudal-Quick-Step avrebbe sperato che andassero le cose: diverse sfide gli hanno impedito di mantenere il controllo della corsa.

Il primo problema che Evenepeol ha incontrato è stata l'enorme fuga che è riuscita a formarsi nelle prime fasi della tappa e il talento che ne faceva parte, tra cui il vincitore della tappa Sepp Kuss. Poi, il tempo che la fuga è riuscita a guadagnare sul gruppo, stabilendo un distacco di oltre sei minuti su Evenepoel e gli altri contendenti alla classifica generale. Infine, l'arrivo in vetta, che ha visto il belga distanziato dopo l'attacco di Primož Rolgič a 2 km dall'arrivo, seguito da Jonas Vingegaard. Evenepoel ha faticato a tenere l'immenso ritmo che i corridori della Jumbo-Visma stavano imponendo sui pendii più ripidi della salita e, non avendo nessuno dei suoi compagni di squadra in grado di aiutarlo a colmare il divario, Evenepoel ha avuto il suo bel da fare per limitare le perdite.

Leggi anche: VUELTA 2023 | MARCHIO SEPP KUSS


Sebbene sia riuscito a recuperare un po' di distanza tra sé e i contendenti alla classifica generale grazie a un grande sforzo nel superare diversi corridori, Evenepoel ha comunque tagliato il traguardo 24°, a 3:32 da Kuss e, soprattutto, a 32 secondi da Roglič e Vingegaard. Ora è sceso al nono posto in classifica generale, a 2:47 dalla nuova maglia rossa Lenny Martinez (Groupama-FDJ), ventenne dal potenziale immenso.

Evenepoel potrebbe sembrare un corridore facilmente suscettibile dopo una tappa negativa come quella di ieri, ma il 23enne nell'intervista post-gara ha affermato con calma: "Non male. Mi sentivo bene, ma non sono riuscito ad accelerare quando gli altri sono andati via. Ho dovuto tenere il mio ritmo e alla fine sono stato 30 secondi più lento rispetto ai più veloci. Non mi sembrava di andare a tutta, era più uno sforzo controllato, ma non potevo superare quel limite. Ci sono giornate così. Oggi è toccato a me, non avevo le gambe migliori".

Fortunatamente per Evenepoel, le sue gambe non proprio ottimali sono riuscite a limitare le perdite. Riuscendo a trovare il suo "ritmo", si trova ancora sopra i suoi principali rivali in classifica generale. Tuttavia, il distacco non è così rassicurante come prima dell'inizio della tappa. Enric Mas (Movistar) è a soli tre secondi da Evenepoel, Vingegaard a cinque, Primož a otto, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) a sedici e Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a due ore e dieci.

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Rouleur Italia


Anche se la giornata è stata negativa, il giovane ciclista è fiducioso nelle sue capacità, accettando il fatto che ogni ciclista possa avere una giornata negativa, soprattutto quando si corre per tre settimane di fila. Ha detto: "può capitare una giornata storta, va bene così". Ma al di là della tappa pianeggiante di oggi, le montagne tornano nel weekend per un'altra battaglia per la classifica generale e Evenepoel dovrà tenere d'occhio il dinamico duo Jumbo-Visma, che è sembrato incredibilmente forte sull'ultima salita della sesta tappa. Dovrà anche fare attenzione ad Ayuso, che si è arrampicato bene e ha tagliato il traguardo subito dopo i corridori in giallo e nero. Anche Mas è scomodamente vicino e per un certo periodo è stato l'unico corridore a rimanere con Roglič e Vingegaard, ma alla fine è stato staccato e ha guadagnato solo otto secondi su Evenepoel. L'unico corridore di classifica di cui Evenepoel non deve preoccuparsi al momento è Geraint Thomas, che sembra soffrire in questa prima settimana di Vuelta.

Ieri poteva andare molto peggio per la Soudal-Quick-Step e per Evenepoel, ma lo slancio in questa corsa è chiaramente ora della Jumbo-Visma, e Evenepoel dovrà sperare in un ritmo più tranquillo nei prossimi giorni. Si spera anche che sia al riparo da qualsiasi malessere che ha colpito il suo compagno di squadra, Andrea Bagioli, e costretto ad abbandonare la corsa. E anche se quella di ieri non sarà stata la tappa decisiva per sapere chi indosserà la maglia rossa a Madrid, potrebbe certamente rappresentare un punto di svolta significativo nella lotta per la vittoria finale.

Autore: India Paine Immagini: Getty Images

READ MORE

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Leggi di più
Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

The 2025 season is set to get underway. Rouleur takes a closer look at the route and the contenders for the three-day race in Australia

Leggi di più
Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

The 36th edition of the race is set to provide another nail-biting race

Leggi di più
Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Leggi di più
No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

The Frenchman has ventured to pastures new in 2025, but says his approach to cycling in an age of data and calculations won't change

Leggi di più
'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

The British rider, who left Ineos Grenadiers at the end of last year, lays out his plans for 2025 

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY