Vuelta 2023 | Remco Evenepoel, un allievo di spicco

Vuelta 2023 | Remco Evenepoel, un allievo di spicco

Autore: Alvaro Rubio

Correre in casa comporta di solito due vantaggi: un livello extra di motivazione e la conoscenza del percorso. E nella terza tappa della Vuelta a España 2023 questa circostanza è stata condivisa da gran parte del gruppo. La corsa è arrivata ad Andorra, un territorio che negli ultimi anni si è affermato come residenza abituale di un centinaio di ciclisti professionisti. Ma nessuno di loro è stato protagonista del finale a 2.000 metri di altitudine. È stato Remco Evenepoel invece che ha alzato le braccia vittorioso al termine di uno sprint - sì, in una tappa di alta montagna - ed è diventato il nuovo leader della classifica generale, con cinque secondi di vantaggio su Enric Mas (Movistar Team).

Anche se vive tra il Belgio e Calpe (Alicante), dove ha comprato casa lo scorso anno, il corridore della Soudal-Quick Step ha studiato a fondo la tappa. In un video pubblicato un paio di giorni fa sul suo nuovo canale personale di Youtube, Evenepoel ha mostrato come ha analizzato ogni singolo dettaglio della tappa concatenata di Ordino e Arinsal in uno dei suoi campi di allenamento pre-Vuelta ad Andorra. E oggi ne ha raccolto i frutti. "La tattica è stata perfetta: essere pazienti e aspettare", ha ammesso il belga. Si è distanziato di 200 metri e ha messo a segno un colpo che nessuno è stato in grado di replicare. Né Jonas Vingegaard (2°), né Juan Ayuso (3°), né Primož Roglič (4°) in un finale ideale per lo sloveno. Il miglioramento di Evenepoel in questo campo è più che evidente.

Undici corridori sono riusciti a staccarsi al 40° chilometro dopo numerosi tentativi di fuga (Foto Sprint Cycling).

La tappa è stata un po' blanda. La pioggia persistente all'inizio della Vuelta, che è apparsa a intermittenza e ha reso difficile la discesa tecnica di Ordino, ha lasciato il posto al vento contrario. Questa situazione ha ostacolato qualsiasi tentativo temerario. Solo Juan Ayuso (UAE Team Emirates) ha acceso la miccia a due chilometri dal traguardo, ma senza successo. "Ottenere un piccolo vantaggio era impossibile. Ho attaccato per sfiancare gli avversari in modo che Jonas e Primož potessero proteggersi a ruota", ha confermato Sepp Kuss ai microfoni di RTVE dopo aver prolungato la mossa iniziale di Ayuso. Tuttavia, Arinsal ha lasciato la prima vittima: Geraint Thomas (Ineos-Grenadiers) è ora a 47 secondi.

Anche Remco Evenepoel ha rischiato di essere un'altra delle vittime. Subito dopo aver tagliato il traguardo, il belga è stato vittima di una spettacolare caduta dopo essersi scontrato con un'ausiliaria del team Astana, che ha dovuto essere portata via in ambulanza a causa di una commozione cerebrale e ad alcuni danni al polso destro, come riportato dai nostri colleghi di Relay. "C'era una curva 50 metri dopo il traguardo. Ancora una volta, una questione di sicurezza", ha commentato Evenepoel, nella foga del momento. Più tardi, in conferenza stampa, ha chiarito con più calma che "c'era poco spazio e sono andato contro le telecamere". Evenepoel ha riportato un piccolo taglio sul sopracciglio, che all'inizio sembrava più grave, dato che il suo volto era completamente insanguinato.

Fortunatamente, l'incidente è rimasto un semplice aneddoto in una tappa che sembrava destinata a una fuga di undici avventurieri, tra cui Lenard Kämna (Bora-Hansgrohe) e Damiano Caruso (Bahrain-Victorious), che hanno finito per essere raggiunti dai favoriti. Remco Evenepoel ha iniziato la Vuelta annunciando che sarebbe venuto per "osservare e imparare" dalla guida di Vingegaard. Ma sembra aver già imparato bene la lezione.

Immagine di copertina: Sprint Cycling

Autore: Alvaro Rubio

READ MORE

Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

The British rider discusses sports politics, AI, and his thoughts going into his ninth season at a WorldTour pro

Leggi di più
The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

While six riders have dominated the top of the podium since the start of the 2020s, their supremacy can't last forever 

Leggi di più
‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Leggi di più
‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Leggi di più
The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The German WorldTour team took their first win of the season early at Tour Down Under with Chloe Dygert; a Tour de France Femmes victory,...

Leggi di più
Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY