Vuelta 2023 | Otto secondi

Vuelta 2023 | Otto secondi

Lo sloveno Primož Roglič si aggiudica la vittoria a L'Angliru in una giornata che ha evidenziato ancora una volta la complicata gestione degli ego alla Jumbo-Visma e in cui Sepp Kuss ha capito che tutto ciò che riguarda la maglia rossa è un affare serio.

Autore: Alvaro Rubio

Un timido dito che simula il gesto di togliersi il cappello e una smorfia di disapprovazione sul volto. Così Primož Roglič, nella fitta nebbia, ha festeggiato la sua vittoria in cima all'Angliru. Forse è stato fin troppo discreto, considerando che si tratta di una delle vette più prestigiose del mondo del ciclismo. Il fatto che Jonas Vingegaard fosse presente, come fosse la sua ombra, probabilmente c'entra qualcosa. Lo sloveno continua ad accrescere la sua fama leggendaria alla Vuelta, conquistando la sua dodicesima vittoria, ma non distanziare il danese significa far evaporare le sue possibilità di ottenere il quarto titolo nella corsa spagnola. Nel frattempo, l'orgoglio di entrambi i corridori sta minando il distacco da Sepp Kuss, che salva il match ball e mantiene il vantaggio con soli 8".

Le circostanze della corsa ci stanno portando ad una conclusione che contraddice la massima della squadra Jumbo-Visma: "La Vuelta sarà vinta dai più forti", come ha ripetuto il suo direttore Grisha Niermann al termine della tappa di ieri. Ma la fonte di questo "problema" è che non c'è alcun pericolo che giustifichi gli attacchi o i cambi di ritmo tra i due, al di là dell'ambizione personale, spesso inarrestabile, di due grandi campioni. Roglič e Vingegaard sono voraci e vogliono vincere la Vuelta. In mezzo a questa tempesta c'è un Sepp Kuss che sta subendo il fuoco amico mentre cerca di tenersi stretta l'occasione d'oro, come proprietario della maglia rossa, para tutti i colpi nelle interviste di protocollo. Anche per questo, sembra che la sua squadra e i suoi compagni lo stiano usando come gregario.

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica

Roglič e Vingegaard arrivano insieme al traguardo di L'Angliru (Sprint Cycling)Sepp Kuss ringrazia Mikel Landa per aver collaborato e minimizzato le perdite negli ultimi due chilometri (Foto: Sprint Cycling).

Kuss è ancora sorridente e subito dopo aver tagliato il traguardo è andato a congratularsi con Roglič per la sua vittoria, ma il suo entusiasmo sembra trasformarsi giorno dopo giorno in consapevolezza del vero significato di questa vittoria. È sempre più conscio che il gioco per la maglia rossa è diventato una cosa seria. Il cambiamento di espressione e la moderazione nelle parole di Sepp Kuss in questa terza settimana sono il miglior ago della bilancia per capire che la situazione interna alla Jumbo-Visma è complicata da gestire. "Nel secondo giorno di riposo abbiamo fatto una riunione e abbiamo deciso che il corridore più forte avrebbe dovuto vincere la gara e che non ci saremmo attaccati a vicenda o messi in pericolo, ma non volevamo finire con la sensazione che avremmo potuto fare di più", ha detto l'americano.

Ignari di tutto, Remco Evenepoel e le squadre degli Emirati Arabi Uniti, che hanno lanciato Marc Soler in testa con una mossa un po' suicida, e Bahrain-Victorious hanno cercato di essere a tratti protagonisti. Il belga ha vissuto un momento d'oro con il suo compagno di squadra Mattia Cattaneo, ma non ha mai avuto sufficienti possibilità per sognare la vittoria. "Kuss mi ha detto che stavano andando a controllare, così ho subito detto alla radio che sarei andato a prendere i punti della montagna", ha ammesso a Sporza.

Remco Evenepoel ha iniziato la salita di L'Angliru con poco più di un minuto di vantaggio, ma è stato impossibile per lui mantenerlo negli ultimi 6 km (Foto: Cxcling).

Ma è stata la Bahrain-Victorious a mettere definitivamente al tappeto Evenepoel, imponendo un ritmo sostenuto dalla base de L'Angliru che ha annullato la superiorità di Jumbo, mettendo le ali a Landa e dimostrando che Wout Poels ha un feeling speciale con la vetta asturiana. Paradossalmente, Mikel Landa, che ha chiuso al 5° posto davanti a Enric Mas nella classifica generale, è diventato il miglior corridore di supporto di Kuss negli ultimi chilometri.

Immagine di copertina: Sprint Cycling
 

Autore: Alvaro Rubio

READ MORE

Giro d'Italia 2024 peloton

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of this year's race

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Leggi di più
Juan Ayuso and Primoz Roglic

Giro d’Italia 2025 contenders: who will win the 108th edition?

Rouleur takes a look at the contenders to win the Maglia Rosa in Italy this month

Leggi di più
XDS Astana's Great Escape is definitely on: 'Why shouldn't we be confident?'

XDS Astana's Great Escape is definitely on: 'Why shouldn't we be confident?'

Alexander Vinokourov's team are making the impossible rather quite possible

Leggi di più
La Vuelta Femenina contenders 2025

La Vuelta a España Femenina preview: Who can challenge Demi Vollering for the red jersey?

All the essential information about the first Grand Tour of the year

Leggi di più
‘There’s a lack of support for retired riders’ - Grace Brown on navigating life after racing

‘There’s a lack of support for retired riders’ - Grace Brown on navigating life after racing

While the former Olympic and World champion is relishing new ventures in retirement, she is keen to ensure more support is in place for those...

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE