Un primo sguardo al nuovo KASK Wasabi

Un primo sguardo al nuovo KASK Wasabi

Il nuovo modello di casa KASK è presentato come il casco adatto a ogni condizione e tipologia di terreno


Alcuni prodotti da ciclismo sono più soggetti alle preferenze personali di altri, come le selle e le scarpe per esempio. A questi, però, si possono aggiungere anche i caschi.

Un casco che si adatta bene alla testa del ciclista è fondamentale. Indossare quello perfetto è come andare in giro con un abito fatto su misura. Si adatta alla testa come un guanto, ha un bell'aspetto e fa girare la testa agli altri ciclisti. Se una sella è brutta ma comoda, puoi facilmente nasconderla quando sei in bicicletta. Contrariamente, non c'è modo di nascondere casco orribile, a meno che tu non stia correndo la Parigi-Roubaix versione 2021.

Personalmente, sono sempre riuscito a evitare quei caschi comodi, ma che ti fanno sembrare il Mega Mushroom di Super Mario (e ce ne sono molti là fuori). Fortunatamente, Kask ha reso la ricerca del casco perfetto sempre molto semplice, almeno per il sottoscritto. Ho sempre amato il loro design pulito e di classe: negli ultimi dieci anni, ho comprato e usato un Bambino Pro (per le cronometro e il triathlon), un Protone (che uso principalmente in estate), un Utopia (il mio casco invernale), e un Mistral - ma solo per essere un po' appariscente.

Quando ho letto del nuovo Kask Wasabi, un casco che l'azienda descrive come perfetto "per ogni giro, non importa le condizioni", ho pensato che il nuovo modello potessere essere il Santo Graal dei caschi: un casco Kask per dominarli tutti.

Ce l'hanno fatta?

Sono riusciti quelli di Kask a decifrare il codice per produrre il casco perfetto? Beh, perché un casco sia perfetto per ogni corsa e condizione, deve essere caldo, leggero, traspirante, aerodinamico ma con una buona ventilazione, comodo, bello e protettivo. Niente di che, insomma.

Procediamo con ordine. Da un punto di vista estetico, pur mantenendo l'aspetto elegante e sportivo dell'intera linea, il Wasabi è forse ancora più bello degli altri modelli. E anziché usurpare l'Utopia, la cui offerta sono le alte prestazioni, il Wasabi il modello ammiraglia da strada e non per tutte le stagioni. E non è una coincidenza che il modello del Wasabi sia il prodigio tuttofare Tom Pidcock.

A un primo test, la calzata è altamente comoda e resa semplice dal regolatore a quadrante posteriore, dai cuscinetti interni in gel e dal sottogola in pelle sintetica. Sulla bilancia di casa il peso del Wasabi è di 276 grammi per una taglia media.

Passiamo alle temperature e alla traspirazione. Il casco è aerodinamico, e per lo più chiuso ermeticamente nella parte superiore - una caratteristica che già di suo garantisce la ritenzione del calore. Ma un'aggiunta intelligente è la cuffia in lana Merino traspirante che va si può acquistare indipendentemente dal Wasabi per i mesi più freddi.

Climate control 

Poi c'è la ventilazione e la traspirabilità. Di solito, questo è il punto in cui i caschi aero sono un po' carenti. Ma con il Wasabi, Kask è andata oltre. Hanno incluso uno sfiato superiore che controlla la quantità di flusso d'aria incanalato attraverso il casco: completamente chiuso per il massimo guadagno aerodinamico, completamente aperto per una traspirazione superiore e un livello medio per i giorni intermedi. Lo sfiato chiuso significa un flusso d'aria minimo quando si pedala al freddo o si vuole rimanere aero. I test nella galleria del vento hanno confermato che si perde solo un watt quando lo si chiude o si apre (se si pedala alle velocità di Tom Pidcock).

Ultimo, ma non certo per importanza, la sicurezza. Il Wasabi è passato attraverso - e ha superato - il protocollo WG11 di Kask, che misura le prestazioni contro le forze di rotazione. E come tocco finale, gli adesivi ad alta visibilità forniscono una visibilità extra anche in condizioni di poca visibilità.

Non avevo dubbi che Kask avesse raggiunto qualcosa di eccelso con il Wasabi. Ma una volta che l'ho usato in strada, ho capito che si sono superati. 


READ MORE

EF Education-EasyPost riders at the Tour de France 2025

Tour de France 2025 team ratings: How all 23 squads stack up on the first rest day

Rouleur assesses the best and the worst-performing teams after 10 days of racing

Leggi di più
Tadej Pogacar

Powerplay: Tadej Pogačar puts on show of strength in the face of Visma's numerical force

World champion may have relinquished the race lead for the second time at this Tour, but he still remains in the driving seat

Leggi di più
Tour de France 2025 stage 11

‘We are the underdogs, so we have to be creative’ - A tactical masterclass or blunder from Visma-Lease a Bike at the Tour de France?

The Dutch team rode an aggressive race on stage 10 which ultimately gave them the day’s victory with Simon Yates, but failed to crack an...

Leggi di più
Ben Healy

‘His power file is extraordinary’ - Ben Healy and the magic of yellow

Inside the EF Education-EasyPost rider's monster effort on stage 10 of the Tour de France, which has put him in the yellow jersey going into...

Leggi di più
Simon Yates

Watts Occurring, Tour de France stage 10: A new yellow jersey and the best Yates we've ever seen?

Listen to the latest episode of Watts Occurring with Tom Fordyce and Luke Rowe

Leggi di più
Tour de France 2025 stage 11 preview: Sprint or breakaway?

Tour de France 2025 stage 11 preview: Sprint or breakaway?

A smattering of climbs in the final half of the stage could be enough to foil the sprinters' chances of a rare bunch finish in...

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE