Tour de France 2023 | Carlos Rodríguez e l'imboscata perfetta

Tour de France 2023 | Carlos Rodríguez e l'imboscata perfetta

Autore: Richard Windsor

In alcuni punti del Tour de France è facile dimenticare l'esistenza del resto della corsa. Che ci sono decine di corridori sparsi su una catena montuosa che cercano di raggiungere il traguardo per, in alcuni casi, migliorare la propria posizione in gara o, per la maggior parte, semplicemente arrivare al giorno seguente.

Sul Col de Joux Plane, l'ultima salita di una 14a tappa alpina pazzesca, tutti gli occhi degli spettatori erano puntati sui due principali protagonisti del Tour per la maglia gialla. Sono cosí pochi i secondi che separano Jonas Vingegaard e Tadej Pogačar, e loro sono così avanti rispetto a tutti gli altri, che è comprensibile rimanere affascinati dalla loro lotta per i secondi che definisce un'epoca.

A un certo punto, dopo l'attacco iniziale di Pogačar sullo Joux Plane, non c'era nessuno a meno di un minuto da lui e da Vingegaard, e sembrava quasi impossibile immaginare che qualcuno lo potesse raggiungere, considerando il ritmo con cui i due hanno percorso tutte le vette di questo Tour. Ma quando Vingegaard è tornato al suo fianco, si è creato un rallentamento causato da una moto sul percorso, la scena ha catturato l'attenzione di tutti, in attesa dell'inevitabile mossa per accaparrarsi preziosi secondi di abbuono in vetta.

Leggi anche: TOUR DE FRANCE 2023 | DIO SALVI LA TV E IL TOUR DE FRANCE


Questo rallentamento ha permesso al miglior scalatore della Ineos Grenadiers, Carlos Rodríguez (quarto in classifica generale all'inizio della giornata), di riportarsi a breve distanza da entrambi. Il 22enne spagnolo, che in seguito ha descritto i superiori Vingegaard e Pogačar come se stessero "giocando a un videogioco" in cui "le loro gambe non fanno male", ha fatto l'unica cosa che poteva fare nella situazione in cui si trovava, e ha corso al suo ritmo in un modo metodico e preciso di cui molti dei suoi antenati alla Ineos/Sky sarebbero stati orgogliosi. Sebbene non li abbia raggiunti prima della vetta di Joux Plane, il falso piano e la salita prima della discesa vera e propria gli hanno offerto la strada sufficiente per riprenderli.

Quello che ha fatto dopo è sembrato l'antitesi del manuale originale della Sky e un puro momento di istinto agonistico. Si può dire che né Vingegaard né Pogačar se lo aspettavano, visto quanto erano fissi l'uno sull'altro e la folla che li circondava, ma Rodríguez ha eseguito l'imboscata perfetta attaccando nel momento in cui li ha raggiunti. La sua mossa a poco più di 9 km dall'arrivo e sulla cresta della salita finale lo ha visto distaccare brevemente i due leader, ma è stata una combinazione della sua abilità in discesa e del dubbio che si era lasciato alle spalle a farlo scappare sul serio. 

Immagine: Pauline Ballet/ASO

Questo dubbio è stato particolarmente evidente da parte di Pogačar, che ormai aveva Vingegaard incollato alla sua ruota e non offriva alcuna assistenza. Lo sloveno è un vincente e la conquista della tappa (e dei secondi di abbuono che ne derivano) era chiaramente nei suoi pensieri, così come la conquista della maglia gialla. Alla fine non ha ottenuto nessuno dei due risultati: il suo rallentamento e l'accelerazione aggressiva in uscita dalle curve non sono riusciti a perdere Vingegaard e allo stesso tempo a distanziare il fuggitivo solitario. Anche la presenza del suo compagno di squadra Adam Yates (che aveva seguito Rodríguez in testa alla corsa) non lo ha aiutato in nessuno dei due compiti. Si trattava di una situazione di estrema difficoltà.

Per Rodríguez è stata la giocata perfetta e la situazione ideale in cui trovarsi. Una discesa veloce, ma sicura, gli avrebbe permesso di conquistare la terza vittoria della sua carriera e una vittoria al Tour (la seconda di Ineos in due giorni) al debutto in una tappa di montagna da non perdere. La sua prestazione gli ha permesso di salire sul podio della classifica generale davanti a Jai Hindley (Bora-Hansgrohe), con un certo sollievo per i dirigenti della Ineos dopo che Tom Pidcock era uscito di scena nel corso della tappa. Potrebbe anche far riflettere sulla possibilità di lasciare partire Rodríguez per la Movistar il prossimo anno.

Vingegaard e Pogačar hanno forse giocato a un videogioco, ma non hanno alzato lo sguardo abbastanza a lungo da vedere Rodríguez andar via e approfittare della situazione.

Foto di copertina di James Startt

Autore: Richard Windsor

READ MORE

All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

The Visma-Lease a Bike rider will be hoping his strong start in the cyclocross field stays with him on the road 

Leggi di più
Lachlan Morton: I won Unbound Gravel by going back to basics

Lachlan Morton: I won Unbound Gravel by going back to basics

The EF Education-EasyPost rider tells Rouleur about his biggest victory, completing a record-breaking lap of Australia and what’s next

Leggi di più
Life after racing - why I'm training to be a doctor, by Max Walscheid

Life after racing - why I'm training to be a doctor, by Max Walscheid

Jayco-Alula’s Max Walscheid is best known as being a leadout rider who occasionally wins himself, but away from the spotlight of the peloton, the tall...

Leggi di più
Turning the page: Romain Bardet on why he is ready for his next chapter

Turning the page: Romain Bardet on why he is ready for his next chapter

Romain Bardet has announced that the Giro d’Italia and Critérium du Dauphiné of 2025 will be his last races as a road professional, before he...

Leggi di più
‘It all feels a bit surreal’: Paul Double’s extraordinary rags to riches journey to the WorldTour

‘It all feels a bit surreal’: Paul Double’s extraordinary rags to riches journey to the WorldTour

After almost a decade of scrimping on savings and hand-me-downs, the British rider has finally made it as a WorldTour pro with Jayco-Alula at the...

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY