Profumo di Tour | Il Giro del Delfinato in pillole fotografiche

Profumo di Tour | Il Giro del Delfinato in pillole fotografiche

Autore: James Startt Immagini: James Startt

Il Giro del Delfinato è considerato la corsa di riscaldamento fondamentale per il Tour de France, in quanto la gara, della durata di una settimana, percorre molte delle stesse strade e salite familiari del Tour. La gara di quest'anno non ha fatto eccezione, attraversando la regione dell'Alvernia, le montagne del Giura e le Alpi. Attraversando paesini senza tempo e affrontando salite classiche, il Delfinato è una specie di antipasto del piatto principale che verrà servito a luglio.

"È probabilmente la più bella tra le corse della durata di una settimana", ha dichiarato Jonas Vingegaard nella conferenza stampa finale al termine di una grande settimana di corse. Il danese ha vinto due tappe in modo convincente, tra cui la tappa regina verso la vetta del Col de la Croix de Fer, dimostrando così di essere più che pronto a difendere il titolo al Tour il mese prossimo.

Il fotoreporter di Rouleur James Startt era presente al Delfinato per immortalare l'azione e l'atmosfera della corsa di quest'anno.

Il gruppo percorre la tappa di apertura sulle lussureggianti colline della regione dell'Alvernia Tour de France

Il gruppo percorre la tappa di apertura sulle lussureggianti colline della regione dell'Alvernia, nella Francia centrale, una regione che il Tour visiterà per diversi giorni anche a luglio.

 Rune Herregodts (Intermaché-Circus-Wanty)

L'atleta emergente belga Rune Herregodts (Intermaché-Circus-Wanty) ha quasi sconvolto i favoriti nella tappa d'apertura, staccando in solitaria i compagni di fuga negli ultimi chilometri, per poi essere ripreso negli ultimi 20 metri. 

Christophe Laporte continua a fare faville con la sua squadra Jumbo-Visma, vincendo la prima tappa DELFINATO

Il francese Christophe Laporte continua a fare faville con la sua squadra Jumbo-Visma, vincendo la prima tappa e ripetendo l'impresa nella terza. 

La maglia gialla Tour de France

La maglia gialla passa davanti a un hotel e a un ristorante durante la seconda tappa. 

Christophe Laporte (a sinistra) e Julian Alaphilippe (a destra)

Christophe Laporte (a sinistra) e Julian Alaphilippe (a destra) si sono visti in testa negli ultimi chilometri della seconda tappa.

Julian Alaphilippe (Soudal-Quick-Step)

Il francese Julian Alaphilippe (Soudal-Quick-Step) non poteva essere più felice di riassaporare il gusto della vittoria dopo una primavera frustrante.

Bandiera Francese

I famosi colori bleu, blanc et rouge della bandiera francese hanno fatto da sfondo alle strade del Delfinato quest'anno. 

Peloton

Il gruppo attraversa un piccolo villaggio sotto l'occhio attento di alcuni abitanti del luogo mentre si dirige verso la valle del fiume Rodano. 

Jonas Vingegaard nella cronometro

Tutti gli occhi erano puntati su Jonas Vingegaard nella cronometro infrasettimanale di 31,1 km.

Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates)

Lo specialista danese delle cronometro Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) ha ottenuto la sua prima vittoria da professionista con una splendida prestazione nella crono della quarta tappa. Per certi versi era solo questione di tempo prima che il tre volte campione del mondo U23 a cronometro trovasse l'oro da professionista, ma vincere qui, davanti al connazionale Jonas Vingegaard, è stato particolarmente soddisfacente. 

Jonas Vingegaard Jumbo Visma

Sebbene Vingegaard non sia riuscito a vincere la prova a cronometro, è riuscito a staccare tutti i suoi rivali per la classifica generale e si è piazzato al secondo posto.

France

Qualcuno ha bisogno di un taglio di capelli? Il gruppo corre davanti a un vecchio parrucchiere francese durante la quinta tappa.

Il gruppo attraversa la città di Salins-les-Bains, traguardo della quinta tappa.

Il gruppo attraversa la città di Salins-les-Bains, traguardo della quinta tappa.

Jonas Vingegaard Richard Carapaz (EF Education-EasyPost)

Le ripide salite hanno costellato gli ultimi 50 chilometri della quinta tappa e Jonas Vingegaard le ha sfruttate alla perfezione. Dopo aver seguito un attacco di Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), ha fatto cadere l'ecuadoriano e ha conquistato la vittoria in solitaria.

Vingegaard indosserà pure la maglia gialla, ma è riuscito comunque a trovare un po' di tempo per stare con la sua famiglia.

Vingegaard indosserà pure la maglia gialla, ma è riuscito comunque a trovare un po' di tempo per stare con la sua famiglia.

A metà della settima tappa, il gruppo si dirige verso l'alta montagna.

A metà della settima tappa, il gruppo si dirige verso l'alta montagna.

Vingegaard ha superato la vetta del mitico Col de la Madeleine con la maglia gialla comodamente sulle spalle.

Nella settima tappa, Vingegaard ha superato la vetta del mitico Col de la Madeleine con la maglia gialla comodamente sulle spalle.

Vingegaard si aggiudica la vittoria in cima al Col de la Croix de Fer, l'arrivo più alto nella storia del Delfinato.

Con un attacco fulminante negli ultimi chilometri, Vingegaard si aggiudica la vittoria in cima al Col de la Croix de Fer, l'arrivo più alto nella storia del Delfinato.

 Alaphilippe

Festeggiando il suo 31° compleanno nell'ultima tappa, Alaphilippe si è lanciato nella fuga iniziale alla ricerca della seconda vittoria di tappa.

Attraverso le aspre montagne Chartreuse che circondano Grenoble, Jonas Vingegaard ha corso in testa al gruppo per tutta la tappa finale.

Attraverso le aspre montagne Chartreuse che circondano Grenoble, Jonas Vingegaard ha corso in testa al gruppo per tutta la tappa finale.

Giulio Ciccone (Trek-Segafredo)

Il nostro Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) ha conquistato una splendida vittoria in solitaria sui ripidi pendii della salita della Bastiglia che sovrasta Grenoble. Dopo aver perso il Giro d'Italia a causa del Covid, Ciccone è stato felicissimo di tornare a vincere. 

Alaphilippe

Alaphilippe non è riuscito a conquistare la seconda vittoria di tappa, ma resta comunque il favorito della folla in questa storica corsa francese.

Jonas Vingegaard  e famiglia

Ora che la vittoria del Delfinato è sua, Jonas Vingegaard può concedersi un po' di tempo libero con la sua famiglia prima di fare gli ultimi preparativi per difendere il suo titolo a luglio.

 

Autore: James Startt Immagini: James Startt

READ MORE

‘My life has changed’ - Justine Ghekiere on 13 hour turbo sessions, Tour de France fame and helping Kopecky to rainbow stripes

‘My life has changed’ - Justine Ghekiere on 13 hour turbo sessions, Tour de France fame and helping Kopecky to rainbow stripes

From struggling in the peloton to winning a Grand Tour stage, the Belgian woman tells Rouleur about her whirlwind ride to the top of the...

Leggi di più
The importance of instinct: Is a reliance on race radios impacting rider performance?

The importance of instinct: Is a reliance on race radios impacting rider performance?

The third stage of the Tour Down Under saw a surprise victory from Javier Romo as other riders failed to react to the Movistar rider’s...

Leggi di più
Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

The British rider discusses sports politics, AI, and his thoughts going into his ninth season at a WorldTour pro

Leggi di più
The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

While six riders have dominated the top of the podium since the start of the 2020s, their supremacy can't last forever 

Leggi di più
‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Leggi di più
‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE