"Ora la maglia rosa è mia!" - Elisa Longo Borghini vince il Giro d'Italia, la forza di volontà vince

"Ora la maglia rosa è mia!" - Elisa Longo Borghini vince il Giro d'Italia, la forza di volontà vince

Autore: Amy Jones Immagini: RCS

Elisa Longo Borghini desiderava questa vittoria più di ogni altra cosa. Con un vantaggio di un solo secondo nell'ultima tappa, l'atleta 32enne era determinata a mantenere la maglia rosa che aveva indossato fin dalla prima tappa del Giro d'Italia.

Quest'anno, la corsa ha fatto emergere una nuova rivalità nel gruppo femminile tra Longo Borghini e la campionessa del mondo Lotte Kopecky. Le due cicliste sono molto simili - entrambe vincitrici del Giro delle Fiandre e della Parigi-Roubaix - ma le capacità di scalata in alta montagna di Kopecky sono state messe in dubbio durante la corsa. Dopo l'arrivo in vetta al Blockhaus di sabato, le prestazioni della belga non possono più essere considerate anomale. La 28enne ha superato Longo Borghini in modo convincente dopo una brutale scalata alla vetta, conquistando sei secondi di abbuono che l'hanno portata a un solo secondo dalla maglia rosa.

Longo Borghini non l'aveva presa bene. "Oggi volevo davvero vincere su Kopecky perché ieri mi ha fatto un po' arrabbiare", ha ammesso l'italiana dopo l'ultima tappa. "Ora posso dirlo. Ero nervosa in senso positivo e mi sono detta: 'Ti spacco, a prescindere da tutto'".
Anche Kopecky ha inseguito con passione la maglia, definendo "stupido" il solo secondo che la separava da Longo Borghini dopo la settima tappa, ma la determinazione di Longo Borghini era al massimo, mentre Kopecky ha ammesso, prima della battaglia finale di domenica, di non avere "nulla da perdere".

La forza e la determinazione di Elisa Longo Borghini sono state decisive sul traguardo, ma è stato anche il lavoro di squadra a fare la differenza, creando le condizioni ideali per la sua volata. Mentre la SD Worx-Protime aveva l'interesse di mantenere la corsa compatta per permettere a Lotte Kopecky di accumulare secondi di abbuono, la Lidl-Trek aveva il compito di lanciare una fuga con almeno tre atlete per annullare quegli stessi abbuoni.

"Oggi siamo partite e la gente dubitava, dicevano 'Kopecky vi batterà in volata' e io rispondevo 'abbiamo l'1% di possibilità di vincere, siamo a un secondo'", ha raccontato Longo Borghini. "Tutte le ragazze della squadra erano super motivate a mantenere la maglia rosa e la leadership".

La squadra ha messo Lucinda Brand in testa fin dall'inizio, costringendo SD Worx, inclusa la stessa Kopecky, a inseguire. Quando questa mossa è stata neutralizzata, ci sono stati numerosi altri attacchi da parte di atlete alla ricerca della vittoria di tappa, e Kopecky è stata brava nel chiudere questi tentativi. È stato un raro caso in cui SD Worx si è trovata in difficoltà, essendo l'unica squadra con un reale interesse a mantenere la corsa compatta. Le probabilità erano a favore della fuga, e Kim Le Court, Ruth Edwards e Franziska Koch ne hanno approfittato.

Con solo Niamh Fisher-Black rimasta nel gruppo a supportare Kopecky e poco aiuto dalle altre, i secondi di abbuono sono andati in fumo, lasciando il destino della maglia rosa alla capacità di Kopecky o Longo Borghini di fare il vuoto.

Longo Borghini era stata avvisata che Kopecky avrebbe potuto superarla in volata, ma l'italiana era determinata a non permettere che ciò accadesse, restando fedele alla promessa di "difendere questa maglia fino a 30 metri dal traguardo". A 200 metri dall'arrivo, Longo Borghini è scattata dal gruppo delle inseguitrici, senza mai voltarsi indietro. Kopecky, dopo tutti gli sforzi precedenti, non ha potuto rispondere, lasciando a Longo Borghini un vantaggio di 21 secondi.

"Mi piace il brivido, mi piace l'adrenalina. Quando è questione di un secondo, amo la lotta testa a testa e combattere fino all'ultimo", ha dichiarato Longo Borghini. "Quando vedo il traguardo, vedo rosso come un toro e voglio andare dritta alla fine".

Dopo oltre un decennio di tentativi e un 2023 terribile, segnato da cadute nel Giro e da numerose malattie - inclusa una grave infezione da sepsi che l'ha costretta a ritirarsi dal Tour de France Femmes - Longo Borghini ha finalmente conquistato la vittoria nel suo Grande Giro di casa.

Con uno sguardo determinato verso la telecamera, le sue prime parole nell'intervista post-gara hanno riassunto tutto: "Ora la maglia rosa è mia".

Autore: Amy Jones Immagini: RCS

READ MORE

Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Leggi di più
Juan Ayuso and Primož Roglič at the Tour de France 2024

Volta a Catalunya 2025 preview: The contenders to win the seven-stage race

With a number of potential winners, the week-long stage race promises to be an open affair

Leggi di più
Lorena Wiebes, Milan-Sanremo

Closing in on a century of victories: Lorena Wiebes is unstoppable

SD Worx had multiple cards to play at Sanremo Women, but it was Lorena Wiebes who came out on top

Leggi di più
Mathieu van der Poel, Milan-Sanremo 2025

'It's not something that is normal': Mathieu van der Poel basks in the absurdity of another Monument victory

Worryingly for his rivals, the Dutchman claims he's in career-best shape as he targets more Tour of Flanders and Paris-Roubaix titles

Leggi di più
'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

Tadej Pogačar "tried everything" to win Milan-Sanremo, but still the Italian Classic resists his advances

Leggi di più
Milan-Sanremo Donne 2025

Heartache and frustration as Sanremo Women returns: 'Next time they're not gonna catch me'

Lorena Wiebes won the first women's Milan-Sanremo in 20 years, but it so could have been Elisa Longo Borghini celebrating

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE