Omar Di Felice ha concluso il giro del mondo artico

Omar Di Felice ha concluso il giro del mondo artico

Di Felice ha pedalato attraverso il Circolo polare artico per un totale di 4.200 km e 32.000 m di dislivello

Photos: Omar Di Felice Words: Nick Busca

Dopo più di due mesi in sella a temperature polari, Omar Di Felice ha concluso il primo giro del mondo artico in bicicletta.

Di Felice era partito il 2 febbraio dalla Kamchatka (Russia), e si è poi diretto verso la Lapponia (da Murmansk in Russia a Tromsø in Norvegia), le Isole Svalbard, la Groenlandia e l'Islanda. Dalla Russia era riuscito a uscire pochi giorni prima dell'inizio della guerra in Ucraina.L'ultima tappa, nelle regioni artiche del nord America lo ha visto pedalare nella Whitehorse (regione dello Yukon, Canada) e Alaska (Stati Uniti d'America) lungo la Dalton Highway. In totale Di Felice ha coperto 4.200 km e 32.000 metri di dislivello.

Di Felice non era nuovo alle avventure in climi proibitivi, ma il giro del mondo artico lo ha messo a dura prova come mai in passato. Svolto completamente in autonomia, Di Felice ha dovuto affrontare temperature critiche: -42°C la minima registrata dai suoi dispositivi.Oltre agli ovvi problemi tecnici di gestione della bicicletta, Di Felice ha dovuto affrontare bufere di neve, difficoltà burocratiche per via del conflitto in Ucraina, un'intossicazione alimentare, cambi di programma e rischi di congelamento. In Alaska ha dovuto fermarsi per 48 ore per via di un'influenza che lo ha colpito con febbre e un'infiammazione delle vie respiratorie.

Il giro del mondo artico è stato anche il secondo capitolo del progetto "Bike to 1.5°C" che, in collaborazione con l’associazione Italian Climate Network (ICN), ha visto Di Felice nel ruolo di divulgatore sul tema dei cambiamenti climatici.

I numeri

Totale chilometri percorsi su piste ghiacciate e sentieri innevati: 4.200 km
Dislivello coperto: 32.000 metri
Giornate spese in sella: 45
Temperatura minima registrata: -42°C
Paesi attraversati: 8
Regioni attraversate: 6

Photos: Omar Di Felice Words: Nick Busca

READ MORE

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

The 36th edition of the race is set to provide another nail-biting race

Leggi di più
Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Leggi di più
No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

The Frenchman has ventured to pastures new in 2025, but says his approach to cycling in an age of data and calculations won't change

Leggi di più
'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

The British rider, who left Ineos Grenadiers at the end of last year, lays out his plans for 2025 

Leggi di più
All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

The Visma-Lease a Bike rider will be hoping his strong start in the cyclocross field stays with him on the road 

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY