Milano-Sanremo 2023: Tutto quello che c'è da sapere

Milano-Sanremo 2023: Tutto quello che c'è da sapere

Informazioni chiave sulla prima Monument della stagione


Data: Sabato 18 marzo 2023
Inizio: Abbiategrasso
Arrivo: Sanremo
Distanza totale: 294 km
Campione in carica: Matej Mohorič (Bahrain Victorious)

La Milano-Sanremo è la prima Classica Monumento della stagione ciclistica. La 114a edizione della corsa partirà quest'anno da Abbiategrasso e non da Milano, 294 km totali.

La corsa è comunemente nota come "La Classicissima" o "La Primavera" ed è la più lunga gara di un giorno del calendario delle corse professionistiche. Il percorso, lungo ma prevalentemente pianeggiante, è caratterizzato da un'intensa preparazione di sei ore, prima di un enorme crescendo negli ultimi chilometri.

Le Monument del ciclismo sono cinque prestigiose e storiche corse di un giorno: la Milano-Sanremo è la prima, seguita dal Giro delle Fiandre, dalla Parigi-Roubaix, dalla Liegi-Bastogne-Liegi e dal Lombardia.

Il campione in carica Matej Mohorič ha vinto la scorsa edizione con un attacco in solitaria sulla famosa salita del Poggio. Quest'anno tutti gli occhi saranno puntati sullo sloveno, che dovrà superare una nutrita lista di atleti se vuole riconquistare la Sanremo, un'impresa mai riuscita a nessun corridore dopo Erik Zabel nel 2001.

Il leader di tutti i tempi per vittorie qui è Eddy Merckx (1966, 1967, 1969, 1971, 1972, 1975 e 1976). Nonostante l'ovvio dominio del belga, la Sanremo è stata spesso descritta come La Monumento più facile da finire, ma la più difficile da vincere. Le ultime sei vittorie sono andate tutte a corridori diversi, in attacchi solitari o in volate di piccoli gruppi.Men's peloton racing at the edge of a cliff

Elenco delle squadre per la Milano-Sanremo:

  • Squadra AG2R Citroën
  • Alpecin-Deceuninck
  • Astana Qazaqstan
  • Bahrain-Victorious
  • Bora-Hansgrohe
  • Cofidis
  • EF Education-EasyPost
  • EOLO-Kometa
  • Progetto Verde-Bardiani CSF-Faizanè
  • Groupama - FDJ
  • Granatieri Ineos
  • Intermarché-Circus-Wanty
  • Isreal Premier-Tech
  • Jumbo-Visma
  • Lotto dstny
  • Movistar
  • Q36.5 Pro Cycling team
  • Soudal Quick-Step
  • Squadra Arkéa Samsic
  • Squadra DSM
  • Squadra Jayco AlUla
  • TotalEnergies
  • Trek-Segafredo
  • Tudor Pro Cycling Team
  • Squadra Emirati Arabi Uniti

Il percorso:

La Milano-Sanremo di quest'anno è diversa dalle precedenti edizioni: i corridori partiranno da Abbiategrasso, 22 km a sud-ovest di Milano. Il punto di partenza è stato spostato per motivi legati alla scarsa disponibilità di polizia stradale.

I corridori completeranno 30 km ai margini del Ticino prima di tornare sul percorso classico attraverso Pavia e intraprendere la corsa prevalentemente pianeggiante verso il punto più alto della gara, il Passo del Turchino. Questo punto è troppo lontano dal traguardo per fare la differenza, ma la discesa dalla salita porta i corridori verso il Mediterraneo e lungo la costa ligure fino a San Remo.

Da lì, il prossimo test in salita è un trio di salite: Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta, l'ultima delle quali si trova a poco meno di 40 km dall'arrivo.

La Cipressa è la penultima salita, lunga 5,6 km e con una pendenza media del 4,1%. Questo è il primo punto in cui i corridori saranno messi davvero in difficoltà, con i velocisti che spesso si ritrovano in fondo al gruppo sulle pendenze più dure.

Con la tensione fin qui accumulata, i corridori raggiungono poi i piedi del famoso Poggio, una salita descritta come "i sei minuti più importanti del ciclismo". Il Poggio è stato l'arena per le mosse decisive nelle precedenti sei edizioni, con i corridori più forti in grado di staccarsi nei tratti più ripidi, con una pendenza massima dell'8%.

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) ha illuminato il Poggio l'anno scorso, ma non è riuscito a staccare Wout van Aert (Jumbo-Visma), Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck) o Søren Kragh Andersen (Alpecin-Deceuninck) prima che il quartetto venisse superato da Mohorič sulla discesa tecnica verso Sanremo. Lo sloveno è quasi uscito di strada in alcune occasioni, prendendo rischi che nessun inseguitore era disposto a correre.

Gli ultimi chilometri pianeggianti di Via Roma sono caotici, con i corridori al limite dopo 290 km di corsa, e le strade larghe danno l'opportunità a chi non ha uno sprint eccezionale di lanciarsi verso la gloria, come ha fatto Jasper Stuyven nel 2021.

Dove guardare la Milano-Sanremo: 

La copertura della Milano-Sanremo sarà trasmessa in diretta streaming su GCN+. Se non si ha il tempo di sintonizzarsi in diretta, GCN+ offre anche una replica completa della gara.

Anche Eurosport 2 e RaiSport+HD seguiranno la gara in diretta. 

 

 


READ MORE

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Leggi di più
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Leggi di più
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Leggi di più
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Leggi di più
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Leggi di più
Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY