La nuova tuta Pissei è la "più veloce di sempre"

La nuova tuta Pissei è la "più veloce di sempre"

Lo sponsor italiano di abbigliamento del team UAE Emirates, Pissei, rivela come il suo nuovissimo skinsuit sia progettato per conferire a Tadej Pogačar il vantaggio quando si troverà faccia a faccia con il suo nemico danese quest'anno.

Autore: Simon Smythe Immagini: Pissei

I nuovi e notevoli caschi da cronometro del Team Visma-Lease a Bike sono stati al centro dei titoli dei giornali questa settimana. Tuttavia, nelle vittorie di tappa, il Team UAE ha sfoggiato un capo altamente tecnologico e molto più discreto, che ha attirato l'attenzione in modo sorprendente. In particolare, nella prova a cronometro a squadre alla Parigi-Nizza, nella prima tappa della Tirreno-Adriatico, dove Juan Ayuso ha sconfitto Filippo Ganna per un secondo, e nel Tour UAE.

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica

Stiamo parlando della nuovissima tuta di Pissei, che, secondo lo sponsor italiano di abbigliamento, è la più veloce mai realizzata per le prove a cronometro. Pissei ha testato la versione finale nella galleria del vento dello Sports Engineering Hub di Silverstone e le versioni precedenti nel corso dell'ultimo anno e mezzo presso il velodromo di Valencia con Tadej Pogačar e altri corridori del team. Con l'UAE Team ADQ, sono state testate variabili e tipologie di tessuto, il che ha influito positivamente sui risultati ottenuti nelle competizioni.

I test condotti nella galleria del vento hanno evidenziato che la parte superiore statica è determinante, considerando che le gambe sono in movimento e miglioramenti in quell'area risultano difficili da ottenere. Di conseguenza, Pissei dichiara che la progettazione della parte inferiore è stata mirata a garantire il comfort del ciclista, con l'impiego di due pannelli e una cucitura centrale nascosta al di fuori del flusso d'aria.


Per la parte superiore, Pissei ha utilizzato il suo jersey Primapelle, caratterizzata dall'assenza di cuciture sulle spalle. La sezione della maglia a maniche lunghe è stata realizzata in un unico pezzo di tessuto con soltanto due cuciture ai lati.

Per unire i tessuti, è stata impiegata la saldatura ad ultrasuoni anziché la cucitura. I bordi delle maniche e delle gambe sono stati tagliati a vivo, senza l'uso di cuciture, polsini o elastici.

In aggiunta, la tuta Pissei è accompagnata da uno strato di base aerodinamico appositamente sviluppato per essa. Dopo che l'UCI ha proibito l'uso di tessuti aerodinamici testurizzati a seguito della tuta Vortex del Team Sky del 2018, con le sue fossette in rilievo, i progettisti di tute da crono hanno sfruttato una possibilità che non vieta esplicitamente l'uso di uno strato di base testurizzato sotto una tuta non testurizzata. Pertanto, l'indumento, simile a un reggiseno sportivo con maniche, attualmente indossato da ciclisti a cronometro e inseguitori, svolge precisamente la stessa funzione, se non addirittura in modo più efficace, come sottolinea Pissei: "Durante i nostri test, abbiamo riscontrato che i risultati migliori si ottengono combinando uno strato di base aerodinamico speciale con una parte superiore realizzata in un tessuto liscio in grado di accentuare l'effetto dello strato di base. Perciò, abbiamo focalizzato la nostra attenzione su questa opzione e abbiamo perfezionato la costruzione della tuta, eliminando ogni cucitura superflua".

Alcune varianti dello strato di base Pissei presentano un design estremamente minimalista, caratterizzato esclusivamente da maniche a costine unite da una striscia di rete simile a una pettorina posizionata dietro il collo. Un esempio di questo design è stato indossato da Juan Ayuso durante la sua vittoria nella gara a cronometro di apertura della Tirreno-Adriatico. Questa configurazione sembra contribuire a un aspetto più aerodinamico nella parte anteriore delle spalle. È evidente che esiste anche una versione che copre maggiormente le spalle, simile a quella indossata da Mikkel Bjerg alla Tirreno, insieme a opzioni a maniche lunghe e corte dello strato di base. Tuttavia, Pissei non ha fornito ulteriori dettagli riguardo alla selezione delle versioni specifiche da parte dei ciclisti.

Pissei ha dichiarato che non divulgherà i dati esatti dei test condotti, ma ha enfatizzato "gli straordinari successi ottenuti nella stagione agonistica appena iniziata, a dimostrazione di come la sinergia tra il nostro reparto di ricerca e sviluppo, il personale e i corridori dell'UAE Team Emirates stia portando a risultati concreti".

La tuta è prodotta in Italia presso il laboratorio personalizzato di Pissei e al momento è riservata esclusivamente alle squadre professionistiche, pertanto non sono disponibili informazioni sui prezzi e sulla disponibilità per il pubblico generale.

Autore: Simon Smythe Immagini: Pissei

READ MORE

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Leggi di più
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Leggi di più
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Leggi di più
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Leggi di più
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Leggi di più
Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY