La Forza del gruppo

La Forza del gruppo

Se la nazionale italiana (maschile e femminile) agli Europei su Pista di Grenchen ha avuto successo, gran parte di esso é anche merito del CT, Marco Villa, che sicuramente ha saputo toccare le corde giuste, portando il ciclismo italiano ad ottenere 7 medaglie, di cui ben 3 d’oro.

 


Testo di: Alessandra Bucci

Foto di: Alex Whitehead/SWpix.com 

La scorsa estate mi é ricapitato tra le mani “Il piccolo Principe”, tra miei libri preferiti sin da bambina e incredibilmente sempre attuale e di grande ispirazione. Uno dei passaggi dice cosí:

“Se vuoi costruire una barca prima risveglia negli uomini la nostalgia del mare lontano e sconfinato. Appena si sarà risvegliata in loro questa sete si metteranno subito al lavoro per costruire la barca".

Se la nazionale italiana (maschile e femminile) agli Europei su Pista di Grenchen ha avuto successo, gran parte di esso é anche merito del CT, Marco Villa, che sicuramente ha saputo toccare le corde giuste negli atleti in gara e risvegliare questo sentimento all’interno del gruppo, portando il ciclismo italiano ad ottenere 7 medaglie, di cui ben 3 d’oro.

La costruzione della barca azzurra é iniziata nel 2016, proseguita poi con i numerosi successi dei Giochi Olimpici di Tokyo, dove tra tante soddisfazioni ricordiamo peró anche alcuni momenti di difficoltá. In quell’occasione per esempio Marco Villa ricorda: 

«Elia era partito male ed era bloccato, non lo riconoscevo. Dopo la prima prova gli ho parlato mentre era sui rulli. Non so se le mie parole sono servite, ma già alla seconda gara era diverso»«Cosa gli ho detto in quei minuti? Di divertirsi, non lo vedevo spensierato. Teniamo un profilo basso. Siamo sempre stati sereni e convinti dei nostri mezzi e lo abbiamo dimostrato. Abbiamo un gruppo che sa gestire queste situazioni».

Motivare e stimolare gli atleti alla risoluzione precoce del problema, affrontandolo con tenacia e determinazione, cercando di non demotivarsi e non fuggire dalla realtà. Marco Villa é un maestro in questo. Ai Giochi di Tokyo l’Italia vinse poi la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre. Il quartetto tricolore é riuscito a togliersi la soddisfazione di conquistare l’oro anche all’Europeo davanti alla Gran Bretagna: Filippo Ganna, Francesco Lamon, Manlio Moro e Jonathan Milan hanno dominato in 3:47.667, riscattando la sconfitta degli ultimi Mondiali.

Le dichiarazioni a fine gara di Jonathan Milan «Sono sicuro di una cosa: con questo gruppo di amici diventa tutto più facile» non sono altro che una piacevole conferma di quanto detto sopra e che in fin dei conti ci ricordano quanto sia importante collaborare insieme, sempre. In ufficio, in famiglia, a scuola…se il singolo si sente parte integrante del gruppo, la squadra diventa invincibile.

La barca azzurra é in fase di continua evoluzione e noi non vediamo l’ora di goderci il viaggio insieme a loro, i nostri campioni. Destinazione finale…Parigi 2024!


READ MORE

‘My life has changed’ - Justine Ghekiere on 13 hour turbo sessions, Tour de France fame and helping Kopecky to rainbow stripes

‘My life has changed’ - Justine Ghekiere on 13 hour turbo sessions, Tour de France fame and helping Kopecky to rainbow stripes

From struggling in the peloton to winning a Grand Tour stage, the Belgian woman tells Rouleur about her whirlwind ride to the top of the...

Leggi di più
The importance of instinct: Is a reliance on race radios impacting rider performance?

The importance of instinct: Is a reliance on race radios impacting rider performance?

The third stage of the Tour Down Under saw a surprise victory from Javier Romo as other riders failed to react to the Movistar rider’s...

Leggi di più
Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

The British rider discusses sports politics, AI, and his thoughts going into his ninth season at a WorldTour pro

Leggi di più
The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

While six riders have dominated the top of the podium since the start of the 2020s, their supremacy can't last forever 

Leggi di più
‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Leggi di più
‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE