Mondiali di Glasgow 2023 | La crono della verità

Mondiali di Glasgow 2023 | La crono della verità

Autore: Richard Windsor Immagini: Swpix.com

La corsa contro il tempo è la classica gara dove nessuno può nascondersi. Questo la rende di una bellezza unica ma allo stesso tempo di una spietatezza senza uguali. Non so se avete mai avuto il discutibile piacere di correre una cronometro, ma saprete per certo che ci sono due modi di viverla: o vi sentite malissimo e ottenete un buon risultato, o vi sentite malissimo e ottenete un cattivo risultato. Se evitate una di queste due sensazioni, non state facendo bene.

Ai Campionati del Mondo, gli organizzatori hanno deciso che il percorso doveva concludersi su una ripida salita su acciottolato fino in cima al Castello di Stirling, il che ha aggiunto un po' di tormento finale, ad una gara che era partita sulle strade saliscendi scozzesi e che aveva già messo a repentaglio le possibilità di molti dei migliori ciclisti a cronometro del mondo, molto prima di arrivare ai piedi del castello del XII secolo.

Wout van Aert è stato forse il più importante tra coloro che hanno sofferto nelle prime fasi del percorso di 47,8 km. Il belga era dato per favorito per la maglia iridata venerdì scorso, ma anche un corridore del suo prodigioso talento non può nascondersi davanti alla natura spietata delle crono quando non è al massimo.

Lo stesso si può dire per l'ex due volte campione Stefan Küng (Svizzera), le cui fatiche nella corsa su strada e nella Mixed Relay degli ultimi giorni lo hanno sopraffatto. Lo stesso si può dire per il secondo classificato del Tour de France e terzo nella corsa su strada di domenica 6 agosto, Tadej Pogačar (Slovenia).

Josh Tarling and Wout van Aert World Championships

In parole povere, erano tutti fuori dalla rosa dei favoriti per il podio prima ancora di iniziare seriamente la gara. L'eccezionale Josh Tarling, 19enne superstar britannica, ha stabilito quello che sarebbe stato il punto di riferimento per tutti gli aspiranti alla medaglia prima che i principali favoriti scendessero dalla rampa di partenza. Con Van Aert alle sue spalle, il gallese ha sorprendentemente accumulato 28 secondi di vantaggio sul campione belga al primo intertempo e un minuto ai due successivi. In effetti, l'unico che è riuscito ad avvicinarsi a Tarling negli ultimi due intertemepi è stato lo statunitense Brandon McNulty, che in entrambi i traguardi aveva ancora oltre 40 secondi di svantaggio. Il tempo di Tarling nella hot seat, con 38 secondi di vantaggio su McNulty e 49 su Van Aert, è ancora più impressionante se si considera che solo 12 mesi fa in Australia aveva vinto la gara juniores in questa disciplina.

È improbabile, quindi, che sia troppo arrabbiato per il fatto che ci siano stati due uomini sul percorso di un altro livello superiore a tutti. Anche la fantastica cavalcata di Tarling non è riuscita a fermare l'incomprensibile potenza del primo, Filippo Ganna (Italia), e del secondo, Remco Evenepoel (Belgio). Ganna, vincitore di questa gara nel 2020 e nel 2021, cercava di eguagliare l'australiano Mick Rogers con una tripletta nella disciplina, mentre Evenepoel, vincitore dei Campionati del mondo su strada lo scorso anno, puntava a diventare il primo vincitore belga della cronometro e a eclissare Rogers come più giovane vincitore di sempre.

Se Ganna è partito più forte di Evenepoel, superando il primo controllo con quattro secondi di vantaggio, il distacco si è invertito nei due intertempi successivi. Ma il divario non si è mai allontanato troppo tra i due, con un vantaggio di 12 secondi su Evenepoel che è sceso a 10 secondi, dando vita a una tesa lotta per la vittoria tra i due, che ha offerto un livello di intrattenimento che spesso può mancare in un tipo di corsa che non sempre è avvincente da vedere in tv.World Championships 2023 men's time trial final podium

Alla fine Evenepoel ha trionfato per soli 12 secondi, ma entrambi stringendo i denti nel tortuoso sforzo finale sul pavé fino al traguardo. Per Evenepoel si tratta di una vittoria che si prospettava da tempo, da quando nel 2019 nello Yorkshire aveva sopraffatto tutti, tranne Rohan Dennis, arrivando secondo, allora appena diciannovenne (quindi forse di buon auspicio per Josh Tarling).

La gara della verità non mente mai, e in Scozia settimana scorsa ce n'erano tre che erano semplicemente una spanna sopra gli altri.

Autore: Richard Windsor Immagini: Swpix.com

READ MORE

Giro d'Italia 2024 peloton

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of this year's race

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Leggi di più
Juan Ayuso and Primoz Roglic

Giro d’Italia 2025 contenders: who will win the 108th edition?

Rouleur takes a look at the contenders to win the Maglia Rosa in Italy this month

Leggi di più
XDS Astana's Great Escape is definitely on: 'Why shouldn't we be confident?'

XDS Astana's Great Escape is definitely on: 'Why shouldn't we be confident?'

Alexander Vinokourov's team are making the impossible rather quite possible

Leggi di più
La Vuelta Femenina contenders 2025

La Vuelta a España Femenina preview: Who can challenge Demi Vollering for the red jersey?

All the essential information about the first Grand Tour of the year

Leggi di più
‘There’s a lack of support for retired riders’ - Grace Brown on navigating life after racing

‘There’s a lack of support for retired riders’ - Grace Brown on navigating life after racing

While the former Olympic and World champion is relishing new ventures in retirement, she is keen to ensure more support is in place for those...

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE