Il sogno di vincere il Tour si è infranto: la maledizione delle cadute di Primoz Roglic

Il sogno di vincere il Tour si è infranto: la maledizione delle cadute di Primoz Roglic

I sogni del corridore della Red Bull-Bora-Hansgrohe di vincere il Tour si sono infranti dopo la caduta in vista dello sprint della dodicesima tappa.

Autore: Rachel Jary_ Immagini: Zac Williams / Swpix.com

Il sogno di Primož Roglič di conquistare la maglia gialla si è infranto giovedì su una strada che porta alla cittadina francese di Villeneuve-sur-Lot. Dei corridori sono caduti davanti a lui, e Roglič non ha potuto evitare di volare sopra di loro e le loro bici, ritrovandosi faccia a faccia con l'asfalto. È stata una scena fin troppo familiare: Roglič ha lottato fino al traguardo, insanguinato e pieno di lividi, incapace di tenere il passo con i suoi compagni di squadra che hanno tentato valorosamente di riportarlo in gara. Mentre Biniam Girmay tagliava il traguardo come vincitore di tappa e il resto dei contendenti alla classifica generale arrivava con quattro minuti di vantaggio su Roglič. Il Tour de France? C'est fini.

Roglič è un corridore che ha avuto la sua dose di sfortuna nelle ultime stagioni. Tra i suoi incidenti più significativi ricordiamo l'edizione del 2021 della Parigi-Nizza, quando cadde due volte in una tappa, perdendo la maglia gialla e subendo una spalla lussata. Quell'anno si ritirò anche dal Tour de France, e nel 2022 abbandonò sia il Tour sia la Vuelta a España a causa di altri infortuni. L'anno scorso sembrava che le cose stessero finalmente migliorando per Roglič, ma la caduta al Giro dei Paesi Baschi ad aprile ha riportato alla mente del ciclista sloveno il ricordo di troppe sfortunate cadute.


La sua campagna del Tour de France di questa stagione - ora con la sua nuova squadra Red Bull-Bora-Hansgrohe - era iniziata bene, ma la fantomatica sfortuna che sembra seguire Roglič è tornata nella tappa 11, che si è rivelata una battaglia chiave per la classifica generale a Le Lioran. Il 34enne è scivolato in una curva verso il traguardo dopo aver lottato con Remco Evenepoel per il podio della classifica generale. Si è rialzato e ha proseguito senza perdere tempo, ma non si può negare che l'innocua caduta sia stata una sorta di cattivo presagio.
E così è stato. È stato un pezzo di arredo stradale in cemento a provocare l'effetto a catena nel gruppo che ha fatto cadere Roglič nella 12ª tappa, e ora è fuori dalla lotta per la classifica generale del Tour di quest'anno.

La delusione sarà sentita dallo sloveno a livello personale, ma si diffonderà anche nella sua squadra. Con il nuovo sponsor Red Bull per il 2024, la Red Bull-Bora-Hansgrohe aveva una posta in gioco molto alta, visto l'investimento fatto per portare Roglič in squadra e per costruire una rete di gregari attorno a lui. Lo strazio di Rolf Aldag, direttore sportivo della Red Bull-Bora-Hansgrohe, è stato evidente quando ha parlato ai media pochi istanti dopo che Roglič aveva tagliato il traguardo. Uscendo dal pullman della squadra da dietro una tenda - Roglič era seduto all'interno per essere visitato dai medici della squadra - Aldag ha parlato ai media con toni sommessi dopo una giornata buia per la sua squadra. "Il medico lo esaminerà e vedrà come sta. Ha fatto una doccia poco fa, ma è arrivato al traguardo. Ovviamente ha perso un po' di tempo e questo non è stato un bene e certamente volevamo evitarlo", ha detto Aldag. "In questo momento ci preoccupiamo della sua salute, che è la cosa più importante. Ora abbiamo pensieri diversi dalla lotta per il podio. Si tratta di capire come sta e se può continuare o meno".

"Abbiamo il miglior team medico che si possa immaginare e vedremo cosa succederà domani e stasera. Ha perso circa 4 minuti in classifica generale, ma questo non è rilevante. È il fatto che è caduto molto forte, non è mai una cosa bella e non è mai piacevole, di certo non era nei piani".
Sono state poste delle domande ad Aldag riguardo all'arredo stradale che ha causato la caduta di Roglič: era segnalato correttamente? L'organizzazione ha bisogno di rivedere la sicurezza della corsa di oggi?
"Penso che ci occupiamo ogni giorno di sicurezza. Sappiamo che dopo una giornata come questa tutti sono molto stanchi e che le cose possono succedere. È la situazione dello sport. Gli arredi stradali sono presenti 365 giorni all'anno per proteggere le persone nel traffico normale. Non so se c'era un'altra alternativa per venire in centro città", ha risposto pragmaticamente Aldag.
"Ora dobbiamo ascoltare i nostri medici per decidere cosa pensano e cosa faranno". Anche i rivali di Roglič in volata hanno parlato della sfortuna che ha avuto nel corso degli anni quando si è trattato di cadute. Il suo ex compagno di squadra, Wout van Aert, ha lamentato la mancanza di segnaletica nella fase di avvicinamento al traguardo.
"Mi dispiace molto per lui, ha già avuto tante sfortune come questa, la classifica generale non dovrebbe essere decisa in una tappa come questa", ha dichiarato Van Aert. "Abbiamo attraversato un villaggio davvero insidioso nel finale, con tratti centrali troppo pericolosi per essere presenti. È stato segnalato solo il primo, che poteva essere più grande, segnalato o tolto. Mi dispiace molto per Primoz, spero che stia bene".
Il detto dice che i tempi brutti sono necessari perché ne seguano di migliori, e l'unica speranza per Roglič è che la buona sorte sia all'orizzonte. Che sia stato o meno in forma per vincere la maglia gialla in questo Tour con la sua nuova squadra, è un modo doloroso per lo sloveno di perdere la possibilità di lottare per la vittoria. Roglič è la prova che, per quanto il ciclismo professionistico sia fatto di preparazione, allenamento e guadagni marginali, c'è anche una sana dose di destino. In questo momento, Primož Roglič sta affrontando il lato oscuro del destino.

Autore: Rachel Jary_ Immagini: Zac Williams / Swpix.com

READ MORE

Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

The British rider discusses sports politics, AI, and his thoughts going into his ninth season at a WorldTour pro

Leggi di più
The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

While six riders have dominated the top of the podium since the start of the 2020s, their supremacy can't last forever 

Leggi di più
‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Leggi di più
‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Leggi di più
The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The German WorldTour team took their first win of the season early at Tour Down Under with Chloe Dygert; a Tour de France Femmes victory,...

Leggi di più
Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY