Giro d'Italia 2022: il percorso completo

Giro d'Italia 2022: il percorso completo

Dopo la 'presentazione a puntate' di RCS, ecco la prossima Corsa Rosa nel dettaglio

Photos: RCS Words: Nick Busca

La presentazione del Giro 2022 ci ha fatto un po’ penare, ma alla fine ecco il percorso della prossima Corsa Rosa.
 
Come preannunciato qualche mese fa, la Grande Partenza ritorna per il 2022 dalla Ungheria, con tre tappe in programma dal 6 al 9 maggio. La prima tappa sarà indicata ai velocisti (195 chilometri pianeggianti da Budapest a Visegrád),  mentre la seconda — 9.2 km di cronometro individuale — inizierà a scaglionare la classifica generale prima della terza frazione (201 km, ancora pianeggianti) da Kaposvár a Balatonfüred.

La terza tappa in Ungheria da  Kaposvár a Balatonfüred. Foto: RCS

Dopo la tre giorni all’estero e un giorno di riposo/trasferimento, Il Giro riprenderà il suo percorso dalla Sicilia. La quarta tappa promette già spettacolo con l’arrivo sull’Etna (Rifugio Sapienza): 166 chilometri di lunghezza e 3,580 metri di dislivello per iniziare col piede giusto sul territorio nazionale.
La prima tappa in Italia, la quarta, arriverà in cima all'Etna. Foto: RCS

La seconda tappa in Sicilia è invece classificata come tappa per velocisti (Catania-Messina), ma con la salita a Portella Mandrazzi dopo 75 chilometri (e comunque 1,200 metri totali da scalare) potrebbe lanciare qualche attacco interessante. La prima tappa a sbarcare sullo stivale, invece, è la Palmi-Scalea (Calabria), un’altra frazione per le volate.

 
Le due tappe che seguono, la prima a cavallo tra Calabria e Basilicata (Diamante-Potenza di 198 km e 4,490 metri di dislivello), e la Napoli-Napoli con un circuito di 19 km da Bacoli al Monte di Procida (2,130 metri di dislivello totali) sono invece le prime collinari, ma che in sequenza una dopo l’altra si faranno sentire come una tappa di montagna. Tappa di montagna che arriva il giorno dopo, con la Iserna-Blockhaus (187 km e 4,990 metri di dislivello) e che promette scintille tra Molise e Abruzzo prima del secondo giorno di riposo, in calendario per il 16 di maggio.
Il Blockhaus, ormai un classico, arriva prima della seconda giornata di riposo. Foto: RCS

Il Giro riprende il 17 maggio da Pescara, e la decima tappa (194 km collinari) porterà il gruppo fino a Jesi, nelle Marche. Quelle che seguiranno sono un mix di tappa pianeggianti e vallonate che risalgono verso la Valle d’Aosta passando per l'Emilia-Romagna, la Liguria e il Piemonte: Santarcangelo di Romana-Reggio Emilia di 201 km (pianeggiante), Parma-Genova (186 km; collinare), San Remo-Cuneo (157 km; pianeggiante), Santena-Torino (153 km; collinare) e Rivarolo Canavese-Cogne (177: arrivo in salita e 4,030 metri di dislivello).
Tappa dura, quella da Rivarolo Canavese a Cogne, con 4,000 metri di dislivello. Foto: RCS.

L’ultimo giorno di riposo (23 maggio) precede un’ultima settimana thriller. Si comincia in Lombardia con Salò-Aprica (200 chilometri con la scalata al Mortirolo da Monno e 5,440 metri di dislivello) e si continua in direzione Trentino con la Ponte di Legno-Lavarone (165 km e 3,740 metri di dislivello con la salita al Tonale di primo mattino).
Per non parlare della Salò-Aprica con Goletto di Candino, Mortirolo, Teglio e Santa Cristina. Foto: RCS

L’ultima tappa pianeggiante (la 18esima di 146 km da Borgo Valsugana in Trentino-Alto-Adige, a Treviso in Veneto) è l'ultima possibilità per i velocisti, in quanto il gran finale include una super frazione collinare di 3,230 metri di dislivello da Marano Lagunare a Santuario di Castelmonte in Friuli-Venezia-Giulia (178 km). La ventesima tappa prevede poi il tappone dolomitico in Veneto con la Belluno-Marmolada (Passo Fedaia) di 167 km e 4,490 metri di dislivello (con anche Passo San Pellegrino e Passo Pordoi); mentre il Giro si chiuderà con la cronometro individuale sulle colline veronesi di 15 chilometri per decidere le ultime posizioni nel caso le montagne non fossero bastate.Ultima tappa, la cronometro sulle colline veronesi di 15 km, che potrebbe decidere le ultime posizioni nel caso le montagne non fossero bastate. Foto: RCS.

Photos: RCS Words: Nick Busca

READ MORE

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

The 36th edition of the race is set to provide another nail-biting race

Leggi di più
Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Leggi di più
No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

The Frenchman has ventured to pastures new in 2025, but says his approach to cycling in an age of data and calculations won't change

Leggi di più
'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

The British rider, who left Ineos Grenadiers at the end of last year, lays out his plans for 2025 

Leggi di più
All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

The Visma-Lease a Bike rider will be hoping his strong start in the cyclocross field stays with him on the road 

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY