Giro 2023 | Tappa 2 | La quiete prima della tempesta

Giro 2023 | Tappa 2 | La quiete prima della tempesta

Giro 2023 | Tappa 2 |  La seconda tappa è stata per lo più un viaggio tranquillo e pittoresco lungo la costa adriatica, ma un’improvvisa caduta verso la fine ha deciso la giornata.

Giro 2023

Testo originale: Chris Marshall-Bell

 

Prima che una massima prenda davvero piede, prima che sia davvero usata in modo libero e universale, il suo messaggio deve contenere una grande dose di verità. E se c’è una frase trita e ritrita nelle corse ciclistiche dei Grand Tour è la seguente: per vincere una gara di tre settimane è necessario avere la fortuna dalla propria parte.

È un'espressione strausata, a tal punto che tutti i ciclisti e i commentatori la pronunciano ripetutamente senza spesso rendersi conto di farlo. Nella seconda tappa del Giro d'Italia però è suonata assordantemente vera. Infatti, dopo 198 km di serenità (meglio dire di noia?), una giornata di sonnolenza lungo la costa adriatica si è animata con una caduta in testa al gruppo che ha negato alla corsa uno sprint di gruppo con i suoi due uomini veloci principali e ha avuto conseguenze, anche se minori, nella classifica generale. Mark Cavendish e Mads Pedersen sono rimasti bloccati dall'incidente che ha visto scontrarsi Max Kanter della Movistar e Martijn Tusveld della DSM, ma anche se saranno sicuramente arrabbiati, avranno molte altre occasioni per vincere una tappa.

In particolare, Tao Geoghegan Hart, eccellente nella prima tappa a cronometro, e Jay Vine, settimo, non potranno recuperare così facilmente i 19 secondi di tempo persi nella lotta per la classifica generale.

Il compagno di squadra di Geoghegan Hart, Geraint Thomas, spesso in passato vittima di incidenti di questo tipo, è rimasto illeso, così come il leader Remco Evenepoel e il suo atteso principale rivale Primož Roglič. Ma Brandon McNulty, una delle tre opzioni dell'UAE Team Emirates, non è stato altrettanto fortunato, perdendo 12 secondi.

Più volte, in una gara di tre settimane, un incidente che nessuno poteva prevedere mette qualcuno fuori gioco. Questa volta, le perdite di tempo non sono state così enormi, ma bisogna notare il fatto che l’incidente è avvenuto appena nella seconda tappa.

Giro d'Italia stage twoMa questo è il ciclismo. Anche questo fa parte della gara. Arrivare al traguardo e fare spettacolo non è una questione di fortuna, ma di preparazione e di capacità di produrre risultati quando serve, mentre evitare una caduta o un movimento inaspettato del gruppo spesso dipende dalla fortuna che si ha dalla propria parte.

Evenepoel ha detto con chiarezza che il gruppo "sa a chi dare la colpa" per la caduta; il sospetto è che si riferisse a Pascal Ackermann, che sembra aver deviato la sua posizione nel gruppo, forzando così l'incidente sullo stretto tratto di strada.

Ma la sfortuna di un uomo è l'occasione d'oro di un altro uomo, e mentre Cavendish, Pedersen, Geoghegan Hart e altri sono rimasti a inseguire furiosamente il gruppo, questo ha aperto la porta ad altri per avere il loro momento di gloria.

Giro stage twoÈ stato Jonathan Milan, appena 22enne e al debutto in un Grande Giro, a cogliere l'occasione.

In una giornata in cui la notizia principale poteva essere una caduta, Jonathan Milan ha scritto il primo capitolo di quella che potrebbe essere una carriera di successo ai Grand Tours. 

Per gli altri, è stato semplicemente un promemoria, che fa riflettere, sul fatto che anche nelle giornate più sonnolente, quelle che sembrano fatte apposta per incoraggiare i tifosi a casa a uscire a pedalare le proprie biciclette piuttosto che sintonizzarsi a guardare i professionisti, tutto può accadere. Si tratta del Giro.

Giro 2023

READ MORE

Michael Matthews finishes Sanremo

The tortured romance: Michael Matthews and the spell of Sanremo

After numerous top-10 finishes, the Australian rider starts the 2025 edition of Milan-Sanremo with the hope that this could finally be his year

Leggi di più
Sanremo Women contenders: Who will win the first edition in 20 years?

Sanremo Women contenders: Who will win the first edition in 20 years?

2025 will see a showdown on the Cipressa and Poggio from the women’s peloton

Leggi di più
The Tour de France will start in the UK in 2027

The Tour de France is coming to the UK: Can the world’s biggest bike race revive a dwindling domestic racing scene?

Le Retour du Tour: England, Scotland and Wales to host Tour de France stages in 2027, 13 years after Yorkshire Grand Départ

Leggi di più
Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Two GC podiums and two stage wins show that a change of tactics can bring results 

Leggi di più
Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

For the first time in two decades, RCS have reintroduced Milan-Sanremo to the women’s race calendar - but they will only race 156 kilometres compared...

Leggi di più
Jonas Vingegaard

Crashes, comebacks and co-leadership: Tour de France contenders state of play

With Jonas Vingegaard and Remco Evenepoel returning from setbacks while the likes of Matteo Jorgenson continue to impress, can we make some early predictions ahead...

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE