Fotografie dalla Parigi-Roubaix 2022

Fotografie dalla Parigi-Roubaix 2022

Le foto che raccontano quella che è passata alla storia come l'edizione più veloce di sempre della Parigi-Roubaix, vinta da Dylan van Baarle davanti a Wout van Aert e Stefan Küng

Words: Rachel Jary

La Parigi-Roubaix è cambiata per sempre. L'edizione di quest'anno, infatti, invece di seguire la solita struttura di corsa (in cui la fuga va via presto e i favoriti aspettano i primi settori di pavé per fare la loro mossa), Ineos Grenadiers ha attaccato presto, a 200 km dal traguardo con vento laterale.

Il caos è poi seguito per tutto il resto della gara: Mathieu van der Poel e Wout van Aert hanno perso l'attimo decisivo, le forature hanno colpito nei momenti chiave, ci sono state caduti, ruote che hanno ceduto, e il tutto farcito in nuvole di polvere. Alla fine è stato Dylan van Baarle ad emergere vittorioso, lanciando il suo attacco decisivo sul pavé a quattro stelle di Camphin-en-Pevèle a 19 km dall'arrivo.

Related: Paris-Roubaix 2022 Debrief – Speed, chaos, dust, beauty

È stata anche la Parigi-Roubaix più veloce della storia, e queste immagini ne raccontano la storia.

Foto: ASO/Pauline Ballet

La gara è esplosa a più di 200 km dall'arrivo, quando Ineos Grenadiers ha iniziato a menare in una sezione con forte vento laterale. E grandi nomi come quelli di Wout van Aert e Mathieu van der Poel si sono trovati sul lato sbagliato della frattura. 

Foto: Zac Williams/SWpix

Filippo Ganna davanti a tutti nella foresta di Arenberg.

Related: Paris-Roubaix Femmes 2022 in Images

Image: Richard Abraham

Wout van Aert lascia Arenberg ancora in nel gruppo degli inseguitori dopo aver mancato la prima mossa di Ineos. 

Foto: Zac Williams/SWpix

I settori di pavé si susseguono velocemente mentre il campione belga cerca di tornare in testa alla gara.

Foto: ASO/Pauline Ballet

Matej Mohorič della Bahrain Victorious e Tom Devriendt dell'Intermarché-Wanty- Gobert Matériaux all'inizio di quella che sarebbe finita per essere la fuga decisiva della gara.

Related: Faces of a Paris-Roubaix Finish

Foto: Zac Williams/SWpix

La Parigi-Roubaix è una gara crudele e molti corridori arrivano al velodromo malconci e contusi.

Foto: Zac Williams/SWpix

Chi non vorrebbe essere Wout van Aert? I fan ai lati della strada indossano ritagli di cartone del campione belga per mostrare il loro sostegno.

Foto: ASO/Pauline Ballet

Il vincitore finale, Dylan van Baarle, soffre e continua a spingere per incrementare il suo vantaggio sugli inseguitori.

Foto: Zac Williams/SWpix

Van Baarle non poteva crederci quando è entrato da solo nel velodromo di Roubaix. "Ho solo controllato di essere solo e che non ci fossero altri corridori davanti a me".

Related: Opinion – Paris-Roubaix has changed and the Ineos Grenadiers were ready for it

Foto: ASO/Pauline Ballet

Il sollievo di Dylan van Baarle che può finalmente festeggiare una vittoria impressionante.

Foto: Zac Williams/SWpix

Il ciclista olandese saluta la folla nel velodromo di Roubaix.

Foto: Zac Williams/SWpix

Mathieu van der Poel allo sprint per il 9° posto. Il corridore dell'Alpecin-Fenix avrebbe sperato di più dall'Inferno del Nord di quest'anno.

Foto: ASO/Pauline Ballet

Dylan van Baarle festeggia con il direttore sportivo della Ineos Grenadiers Servais Knaven, anche lui vincitore della Parigi-Roubaix.

Foto: Rachel Jary

Al contrario, Wout van Aert è esausto dopo il secondo posto finale. Il corridore della Jumbo-Visma ha dovuto lavorare duramente per tornare in testa alla gara dopo essere stato colto di sorpresa all'inizio.

Foto: Zac Williams/SWpix

Van Baarle solleva il trofeo della Roubaix, uno dei premi più ambiti nel ciclismo.

Foto: Zac Williams/SWpix

La Parigi-Roubaix è l'unica gara in cui è perfettamente normale e accettato che i fotografi scattino foto ai corridori nelle famose docce. Luke Durbridge del Team BikeExchange si lava via la polvere della giornata.

Foto: Zac Williams/SWpix

Anche Mathieu van der Poel si è diretto verso le docce iconiche di Roubaix dopo la gara.

Foto: Zac Williams/SWpix

MVDP stanco e sottotono a fine gara.

Immagine di copertina: Zac Williams/SWpix

Words: Rachel Jary

READ MORE

Giro d'Italia peloton in 2024

Giro d'Italia 2025 stage one preview: A sprint for pink?

The opening stage of the Giro d'Italia will be a tightly fought contest between the sprinters and the attackers for the first maglia rosa of...

Leggi di più
Can comeback queen Anna van der Breggen win the Vuelta a España Feminina?

Can comeback queen Anna van der Breggen win the Vuelta a España Feminina?

Team SD Worx-Protime rider takes her 63rd career victory at stage four of La Vuelta a España Femenina, four years after her last win

Leggi di più
Front row seat: A wild Strade Bianche VIP chase with Sportive Breaks

Front row seat: A wild Strade Bianche VIP chase with Sportive Breaks

Rouleur joins Sportive Breaks for a hair-raising, behind-the-scenes dash around the gravel roads of Tuscany following, seeing and experiencing the chaos of Strade Bianche

Leggi di più
Richard Carapaz

Richard Carapaz returns to the Giro d'Italia as a former winner — and an underdog

Richard Carapaz will head into the 2025 Giro d’Italia as one of the pre-eminent GC riders of his day, a former winner of the race...

Leggi di più
Giro d'Italia 2024 peloton

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of this year's race

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Leggi di più
Juan Ayuso and Primoz Roglic

Giro d’Italia 2025 contenders: who will win the 108th edition?

Rouleur takes a look at the contenders to win the Maglia Rosa in Italy this month

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE