Fizik presenta la nuova Vento Argo R1 Adative

Fizik presenta la nuova Vento Argo R1 Adative

Con l'obiettivo di migliorare la distribuzione del peso e rendere la guida più confortevole, la Argo è un prodotto della ricerca e sviluppo più avanzata di Fizik adatta a tutte le tipologie di ciclisti

Photos: Fizik

C'è qualcosa di magnetico nella geometria di un oggetto stampato in 3D. La combinazione di linee e forme cattura sempre la mia attenzione e potrei contemplare questi oggetti quasi razionalisti per ore. E lo stesso vale per la nuova sella Fizik Vento Argo R1 Adaptive.

Il suo nome può risultare complicato, come molti articoli sportivi di questi tempi, ma il suo design è un trionfo di semplicità ed eleganza. A prima vista, questa sella stampata in 3D è bella e costruita per le performance. E anche se le opinioni in materia di estetica rimangono soggettive, è un di fatto – invece – che la nuova Argo è il risultato del più avanzato R&D di Fizik. Ed è concepita per qualsiasi ciclista, indipendentemente dallo stile di pedalata e tipologia di uscita.

Related: Fizik's saddle of the future

L'iconico marchio ha messo molto nello sviluppo di questa sella e il risultato è la combinazione della linea Argo (la più versatile, progettata per il comfort e la stabilità) e la tecnologia di stampa in 3D già utilizzata per altri modelli come l'Antares. Questa tecnica permette a Fizik di superare le limitazioni della linea di produzione tradizionale e consente l'uso di diversi materiali du supporto sulle diverse zone della sella.Attraverso la stampa 3D e l'uso di resine liquide, Fizik ha sviluppato una struttura standard che fornisce una maggiore stabilizzazione nella parte posteriore della sella, supporto nella parte centrale e allevia la pressione sui tessuti delicate nella parte anteriore. Con la raccolta di migliaia di punti dati raccolti da professionisti (incluse le squadre Ineos-Grenadiers, Movistar, Ag2r-Citroen e Jumbo-Visma), amatori, e a seguito di studi condotti sulle diverse posizioni utilizzate in bicicletta, Fizik ha voluto capire come le geometrie della bici, le posizioni in sella e le tecniche di pedalata influenzino le zone di pressione.

Per esempio, il suo naso corto è progettato per alleviare la pressione sui tessuti delicati nella parte anteriore. E anche se il comfort di una sella è sempre molto individuale, lavorare per ridurre le forze in gioco sulle parti delicate è uno dei primi passi di un buon bike fit della bicicletta. E il primo passo per lunghe uscite senza dolori.Il naso corto e cadente è infatti una caratteristica che sostiene il ramo inferiore del pube quando il bacino ruota in avanti (in una posizione aerodinamica o quando cerchiamo di generare più potenza, per esempio). Se sulle selle normali si sono notati più movimenti antero-posteriori per adattarsi alle diverse situazioni, la Argo posiziona invece il corpo in una posizione più stabile e distribuisce meglio il peso.

Related: The best cycling shoes – The Desire Selection

Il risultato è un prodotto adatto alla maggior parte dei ciclisti su strada, ma che proviene dal programma Concepts di Fizik, ovvero da una collaborazione interdisciplinare di esperti che lavorano per migliorare le prestazioni in bicicletta. Ma Argo non è solo un esperimento teorico; è stata progettata in collaborazione con ciclisti professionisti e messa a dura prova anche su strada.

Infine, il design stampato in 3D la rende più facile da pulire, e con un po' d'acqua si può facilmente rimuovere la sporcizia accumulata lungo la strada.

Rouleur's guide to the best products in cycling

La Vento Argo R1 Adaptive è disponibile in due misure (150 e 140 mm di larghezza). Le altre misure rimangono standard: 265 mm di lunghezza, 114 mm di lunghezza dal naso alla larghezza di 75 mm, 45,5 mm di altezza alla larghezza di 75 mm e un binario in carbonio 10x7 mm montato sul telaio inferiore in nylon, anche questo rinforzato in carbonio. La differenza di peso tra le due misure è di soli 6 grammi a favore di quella da 140mm.

Photos: Fizik

READ MORE

Giro d'Italia peloton in 2024

Giro d'Italia 2025 stage one preview: A sprint for pink?

The opening stage of the Giro d'Italia will be a tightly fought contest between the sprinters and the attackers for the first maglia rosa of...

Leggi di più
Can comeback queen Anna van der Breggen win the Vuelta a España Feminina?

Can comeback queen Anna van der Breggen win the Vuelta a España Feminina?

Team SD Worx-Protime rider takes her 63rd career victory at stage four of La Vuelta a España Femenina, four years after her last win

Leggi di più
Front row seat: A wild Strade Bianche VIP chase with Sportive Breaks

Front row seat: A wild Strade Bianche VIP chase with Sportive Breaks

Rouleur joins Sportive Breaks for a hair-raising, behind-the-scenes dash around the gravel roads of Tuscany following, seeing and experiencing the chaos of Strade Bianche

Leggi di più
Richard Carapaz

Richard Carapaz returns to the Giro d'Italia as a former winner — and an underdog

Richard Carapaz will head into the 2025 Giro d’Italia as one of the pre-eminent GC riders of his day, a former winner of the race...

Leggi di più
Giro d'Italia 2024 peloton

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of this year's race

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Leggi di più
Juan Ayuso and Primoz Roglic

Giro d’Italia 2025 contenders: who will win the 108th edition?

Rouleur takes a look at the contenders to win the Maglia Rosa in Italy this month

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE