BECYCLE 2024 - Alessandra Cappellotto tra gli ospiti sul palco giovedí 27 giugno

BECYCLE 2024 - Alessandra Cappellotto tra gli ospiti sul palco giovedí 27 giugno

Autore: Fulvia Camisa

Alessandra Cappellotto è un’icona del ciclismo femminile italiano.  È stata la prima italiana a vincere un Campionato del mondo, nel 1997. In carriera ha collezionato 2 medaglie di bronzo a cronometro ai Mondiali, 2 maglie tricolori, 12 partecipazioni al Giro d’Italia, 13 al Tour de France e 18 ai Mondiali. 

Terminata la carriera agonistica, ha continuato a essere fra le protagoniste di questo sport in qualità di vicepresidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, e poi di consigliere della Federazione Ciclistica Italiana. 

Nel 2017 ha fondato CPA Women, il sindacato mondiale delle cicliste riconosciuto dall’Unione Ciclistica Internazionale, e nel 2021 Road to Equality, associazione che promuove l’emancipazione della figura femminile attraverso il ciclismo nei Paesi sottosviluppati o in via di sviluppo. 

Nel 2022, ha ricevuto il prestigioso Premio "Sport e diritti umani" da Amnesty International e Sport4Society, per il suo impegno a favore dei diritti dei più vulnerabili e la promozione del ciclismo femminile anche sulle strade più difficili, dal Ruanda all'Afghanistan. Nel 2023, ha ricevuto il Premio "We Fair Play", un riconoscimento speciale di Excelsior, per il suo sostegno all'emancipazione femminile attraverso lo sport. 

A BECYCLE, Alessandra Cappellotto condividerà la sua straordinaria testimonianza di impegno per l'uguaglianza e l'inclusione. Un'ispirazione vivente e un potente esempio di empowerment femminile per le giovani atlete di tutto il mondo.

 

Acquista qui il tuo biglietto per partecipare a BECYCLE

Autore: Fulvia Camisa

READ MORE

Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Two GC podiums and two stage wins show that a change of tactics can bring results 

Leggi di più
Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

For the first time in two decades, RCS have reintroduced Milan-Sanremo to the women’s race calendar - but they will only race 156 kilometres compared...

Leggi di più
Jonas Vingegaard

Crashes, comebacks and co-leadership: Tour de France contenders state of play

With Jonas Vingegaard and Remco Evenepoel returning from setbacks while the likes of Matteo Jorgenson continue to impress, can we make some early predictions ahead...

Leggi di più
Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

The 23-year-old rider has already shown his potential to climb with the best and believes that with patience and steady progression, he can one day...

Leggi di più
'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

Lenny Kämna will make his debut for Lidl-Trek at the Volta a Catalunya, a year after a training ride crash that left him in intensive...

Leggi di più
Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Having Paris-Nice and Tirreno–Adriatico run in the same week is impossible to follow for fans and means neither event gets the attention it deserves

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE